Per la prima volta a SAPPADA “Perle Musicali in Villa” con un concerto vocale “al femminile”

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, sarà ospite di Paolo Del Debbio, domani, giovedì 18 marzo, a “Dritto e Rovescio” – in prima serata, su Retequattro, per affrontare i problemi legati alla produttività degli impiegati nei pubblici uffici con la riforma della P.A. in programma e la diffusione dello smart working. Con il professor Massimo Galli, direttore del reparto di…
Lido Milano Live è l’iniziativa benefica promossa da WAU! Milano.La manifestazione è nata lo scorso anno e pensata per tutti i cittadini che anche quest’anno trascorreranno l’estate in città. Fino a domenica 1 agosto la manifestazione punta alla riqualificazione di un luogo storico: il Lido di Milano. Attraverso una ricca offerta di proiezioni cinematografiche, concerti, spettacoli…
Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente degli Studios di Via Tuscolana, e del MIAC, il Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, presenta Vis à Vis – Educazione museale condivisa, progetto che dà vita a una rete temporanea di scambio tra realtà pubbliche e private che contemplano l’educazione come risorsa e mezzo per attivare processi culturali. Già dal titolo Vis à Vis, fa riferimento al…
E se il cinema fosse stato inventato da un italiano, un anno prima dei fratelli Lumière? Chi era Filoteo Alberini, esercente, produttore, regista, sulla cui esistenza è calato l’oblio? “L’italiano che inventò il cinema” di Stefano Anselmi, in onda in prima visione stasera alle 21.10 su Rai Storia, indaga e ricostruisce la vita di Filoteo…
Un bentornato al pubblico, un premio alla resilienza, una festa per lo spettacolo dal vivo, un saluto spensierato alla primavera e un degno preludio a un’estate intensa di divertimento e cultura a tutto tondo… Vuole essere un po’ tutto questo la tre giorni in musical, in programma dal 28 al 30 maggio al Teatro Martinitt….
Dicembre 1944. Un comandante di U-Boot tedesco compie un viaggio di una lunghezza senza precedenti per attaccare una spedizione alleata al largo delle coste dell’Australia. La mattina di Natale, l’equipaggio di una nave mercantile reagisce e riesce a neutralizzare un siluro destinato alla nave, ma l’U-Boot vira per assestare un altro colpo: come potrà resistere…