Torna, con la terza stagione, in prima tv, dal 14 dicembre su Rai Gulp e RaiPlay, l’acclamata serie per ragazzi Penny On M.A.R.S. Il telefilm, che sarà proposto dal lunedì al venerdì alle 20.20, è prodotto da 3Zero2 e The Walt Disney Company Italia e in collaborazione con Rai Ragazzi, e diretto da Claudio Norza, già regista di un altro grande fenomeno per ragazzi, Alex & Co., di cui Penny on M.A.R.S. è il riuscitissimo spin off.
Girata in Italia, e in particolare a Milano, con cast internazionale e in lingua inglese, la serie ha ottenuto fin dalla prima stagione un immediato successo internazionale in moltissimi Paesi del mondo tra cui Regno Unito, Francia, Svezia, Sud Africa grazie alla sua qualità cinematografica, alla colonna sonora di canzoni originali, ai momenti di grande spettacolo tra danza, musica e recitazione e ai temi universali affrontati dalla serie.
La capacità di affrontare le diversità, valorizzandone la ricchezza, fa da sfondo alla terza stagione della serie che vede l’ingresso tra gli allievi della prestigiosa scuola di spettacolo M.A.R.S. della talentuosa Vicky, interpretata da Kira Malou, una ballerina che porta sul volto i segni di un grave incidente nel quale hanno perso la vita i suoi genitori, che lei tenta di nascondere indossando una maschera. Come in una moderna fiaba del brutto anatroccolo, Vicky imparerà grazie a Penny e agli altri protagonisti ad accettarsi e a mettersi in gioco, trasformandosi in un bellissimo cigno, e portando così all’attenzione dei giovani appassionati della serie un emozionante racconto di resilienza.
A interpretare Penny il pubblico ritroverà la carismatica Olivia Mai-Barrett, mentre la vulcanica Shannon Gaskin tornerà nel ruolo di Camilla e Finlay MacMillan in quello di Sebastian, impegnati in nuove appassionanti sfide, tra cui il nuovo talent musicale e il saggio di fine anno. In un anno scolastico in cui le sue certezze in amore e amicizia vengono messe a dura prova, Penny deciderà di anteporre i bisogni degli altri a sé stessa, non solo spronando la nuova compagna Vicky, ma anche aiutando sua madre Bakia, che ha subito uno shock, a rimettersi in piedi e a lottare per l’affido del piccolo Pete, consapevole che la vittoria va oltre la competizione e i trofei.
Dai suggestivi Navigli al Teatro Continuo Burri nel Parco Sempione, dalla moderna CityLife al Politecnico Bovisa (sede del M.A.R.S), la serie porta al pubblico internazionale gli splendidi scenari di una Milano cosmopolita e metropolitana in 13 inediti episodi realizzati con la collaborazione di un prestigioso cast artistico e tecnico che annovera alcune eccellenze del cinema italiano tra cui il tecnico del suono Roberto Mozzarelli, la costumista Silvia Nebiolo, il Direttore della fotografia Mauro Marchetti e molti altri. Arricchisce la serie una colonna sonora originale che vede coinvolti musicisti italiani ed internazionali, composta da canzoni inedite prodotte da Enrico “Kikko” Palmosi e Max Moroldo e da Federica Camba e Daniele Coro, con la supervisione musicale di Mark Crossland, mentre le coreografie sono a cura di Xu Ruichi.
Penny on M.A.R.Sè una produzione 3Zero2 e The Walt Disney Company Italia e in collaborazione con Rai Ragazzi. Prodotta da Piero Crispino, diretta da Claudio Norza. Concept creato da Beatrice Valsecchi, headwriter Mara Perbellini.
Lo straordinario legame tra elefanti e “mahout”, la persona che si prende cura di un elefante, è basato su un rapporto di fiducia che si costruisce nel corso degli anni. È una tradizione che dura da secoli e ancora oggi, in alcune parti dell’Asia, i mahout continuano a dedicare la loro vita alla cura di…
Il 19 settembre 1851, Gustave Flaubert inizia la stesura del suo capolavoro: “Madame Bovary. Costumi di provincia”, che esce a puntate tra il 1 ottobre e il 15 dicembre 1856, sulla Revue de Paris. La protagonista, Emma Rouault, è una donna insoddisfatta della sua condizione coniugale piccolo borghese, che cerca nella relazione amorosa extraconiugale un…
Una storia vera Un film ispirato a fatti realmente accaduti: è “Tensione superficiale” di Giovanni Aloi, in onda lunedì 4 marzo alle 21.15 su Rai 5. Michela è una ragazza-madre di trent’anni. Il suo lavoro in un albergo sul lago di Resia le lascia poco tempo per vedere suo figlio. Decide pertanto di cambiare la…
Il concerto finale di “La Notte della Taranta”, il più grande Festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni della cultura popolare in Europa, sarà proposto sabato 4 settembre alle 23.40 per la prima volta su Rai1. Organizzato e realizzato dalla “Fondazione La Notte Della Taranta”, l’evento, capace di coinvolgere oltre centocinquantamila spettatori, si svolge…
Nel 14 d.C., tra miracoli e presagi, si celebrano a Roma i funerali di Cesare Augusto, che viene riconosciuto come dio, il Divo Augusto. È l’atto finale di una carriera politica fulminea e feroce. Gli onori funebri sono l’occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato il giovanissimo Gaio Ottavio a diventare l’erede di Cesare,…
Nuovo appuntamento con “Anni 20 Notte”, giovedì 19 maggio alle 23.00 su Rai2, il programma condotto da Francesca Parisella, con la presenza dell’opinionista Alessandro Giuli. Nella prima parte della trasmissione si parlerà del conflitto tra Russia e Ucraina: in studio sarà presente l’inviato Daniele Piervincenzi tornato dai luoghi della guerra, dove ha girato in esclusiva…