“Passaggio a nord ovest” dalla Groenlandia ai Pirenei
La casa natale di Knud Rasmussen e lo spirito del Carnevale
Dai ghiacci della Groenlandia al grande tesoro dell’Ecuador fatto di isole vulcaniche con foreste impenetrabili e montagne altissime popolate da una moltitudine di animali. Ma c’è anche una ricchezza sotterranea scoperta dall’uomo millenni fa che ha segnato la storia del paese: l’oro. In Ecuador abbonda a tal punto che gli abitanti di alcuni villaggi vivono, senza saperlo, sulle riserve d’oro dei loro antenati. La febbre dell’oro ha attirato Conquistadores e avventurieri da terre lontane, pronti a tutto pur di impossessarsi del prezioso metallo.
Si torna poi in Europa dove, sotto gli incantevoli monumenti di Parigi, tra le rive della Senna e il Pantheon, si nascondono le tracce di una città sepolta. È Lutetia, fastosa e imponente città della Gallia romana fondata nel I secolo a.C., l’antenata dell’attuale Parigi. Sotto il dominio romano, Lutetia venne completamente romanizzata con l’insediamento di un gran numero di abitanti e la costruzione dell’impianto tradizionale delle città romane con un anfiteatro, il foro, il tempio e le terme.
Obiettivo, inoltre, sulle valli dei Pirenei, dove, durante l’inverno, rivive lo spirito del Carnevale in vari paesi dei Pirenei, sia del versante spagnolo che di quello francese.