Palcoscenico Catania: oltre 250mila spettatori raggiunti online con la rassegna promossa dal Comune

Il virtuosismo assoluto, la versatilità e la passione ardente di una leggenda del violino erede della scuola russa. È il siberiano Vadim Repin, protagonista del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai tenutosi a Torino nel novembre 2019 e proposto in prima Tv stasera alle 21.15 su Rai5. Un atteso ritorno per il grande violinista russo…
Secondo appuntamento su Rai1, giovedì 8 aprile alle 21.25 con “Un passo dal cielo 6 – I guardiani”. Daniele Liotti ed Enrico Ianniello, nella nuova caserma della Polizia a San Vito di Cadore, continuano a lottare contro la criminalità ma anche e soprattutto ad essere i custodi dell’ambiente che li circonda, tra i boschi, i…
Nel dicembre del 1980, dopo cinque anni di silenzio stampa e di assenza dalle scene, John Lennon trascorre un fine settimana in compagnia del giornalista della Bbc John Peebles, al quale confida la sua visione artistica, la sua nuova vita a New York, il suo attivismo per i diritti civili e la pace, il suo…
Danzatrici immerse in cabine trasparenti coIme d’acqua e un artista solitario che incontra gli spettatori uno ad uno. Il racconto delle “Haenyeo”, donne pescatrici di Jeju Island in Corea – dal 2016 tutelate dall’Unesco quale Patrimonio culturale immateriale dell’umanità – e un appuntamento al buio che coinvolge individualmente il pubblico, in Bodies in the dark, sono le due attese prime nazionali che la celebrata compagnia…
Dall’età imperiale alle classifiche sulla qualità di vita, che oggi pongono Roma al cinquantesimo posto tra le città italiane. Nella puntata di Quante Storie in onda martedì 1 dicembre, alle 12.45 su Rai3, la lunga parabola della capitale viene raccontata da Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e da Francesco Rutelli, ex sindaco di…
Parigi, inizi del XX secolo. Con un approccio radicale e coreografie rivoluzionarie, il maître de ballet Serge Lifar ridefinisce il balletto neoclassico, e il futuro stesso della danza. Lo racconta il documentario “Serge Lifar, a passi di danza verso il futuro”, in onda giovedì 11 marzo alle 19.15 su Rai5. Parigi, città rinomata per il…