Stasera in tv torna l’appuntamento con “Caro Marziano”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Caro Marziano”

il Giorno della Memoria Dopo il successo dello speciale natalizio in prima serata, “Caro Marziano”, girato e condotto da Pif, torna su Rai 3 con sei puntate interamente dedicate al Giorno della Memoria, in onda da lunedì 20 a venerdì 24 e poi lunedì 27 gennaio alle 20.20. In occasione degli ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz, Rai…

Oggi in tv Riccardo Milani protagonista di “A Spasso Con Te”
 | 

Oggi in tv Riccardo Milani protagonista di “A Spasso Con Te”

A Pescasseroli in Abruzzo E’ Riccardo Milani il protagonista della puntata di “A Spasso Con Te“, la rubrica di Fiamma Satta all’interno di “Geo”, il programma condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda lunedì 20 gennaio su Rai 3 dalle 16.10. Il regista, tra i più importanti di film e serie di successo,…

Oggi in tv arriva “TGR Giubileo – Cammini di Speranza”
 | 

Oggi in tv arriva “TGR Giubileo – Cammini di Speranza”

Nuovo appuntamento Lunedì 20 gennaio alle 15.20 su Rai 3 nuovo appuntamento con “TGR Giubileo – Cammini di Speranza”, la rubrica nazionale della Testata Giornalistica Regionale in diretta dallo studio di Saxa Rubra della Tgr Lazio e in collaborazione con tutte le redazioni regionali. In questa puntata è previsto un collegamento di Isabella Di Chio…

Il film del giorno: "L'uomo dal cuore di ferro"
 | 

Il film del giorno: “L’uomo dal cuore di ferro”

Oggi vi consigliamo L’uomo dal cuore di ferro, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.25. L’uomo dal cuore di ferro (The Man with the Iron Heart), uscito nel 2017 e diretto da Cédric Jimenez, è un film che ha saputo catturare l’attenzione del pubblico grazie alla sua forte narrazione storica e a…

Un viaggio tra arte e musica: Dallarte di Jonny Costantino
 |  |  | 

Un viaggio tra arte e musica: Dallarte di Jonny Costantino

L’arte e la musica si fondono in una celebrazione vibrante e intensa in occasione della proiezione di Dallarte, il documentario firmato da Jonny Costantino. Questo evento straordinario si terrà martedì 21 gennaio alle ore 10 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, in collaborazione con la Blow-up Academy di Ferrara. L’incontro vedrà anche…

Con l’avvio della stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce”
 | 

Con l’avvio della stagione 2025 torna la rassegna “In Controluce”

La città di Bologna si prepara a inaugurare una nuova Stagione teatrale nel 2025 con uno degli eventi culturali più attesi: il ciclo di conferenze/spettacolo “In Controluce”. Una serie di incontri imperdibili che mettono in luce il connubio tra opera, storia e altre discipline artistiche, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Teatro Comunale di Bologna…

"Amleto, tutto quello che non so" in scena a Monza
 | 

“Amleto, tutto quello che non so” in scena a Monza

Nel cuore del Teatro Binario 7 di Monza, un’interpretazione rivoluzionaria dell’immortale capolavoro di Shakespeare prende vita attraverso lo spettacolo “Amleto, tutto quello che non so“. Questa produzione innovativa, che andrà in scena il 23 e 24 gennaio 2025, si propone di esplorare le domande esistenziali che accomunano l’iconico principe di Danimarca al pubblico contemporaneo. La…

Stasera in tv appuntamento con “Speciale Tg1”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Speciale Tg1”

“Argentina. Il tango di Milei” A poco più di un anno dall’arrivo alla Casa Rosada, il Presidente argentino Javier Milei sta rivoluzionando l’assetto del Paese. Riforme, deregolamentazione, liberalizzazioni, tagli: questa la sua ricetta per uscire dalla crisi ed emanciparsi dalla tradizione peronista. A “Speciale Tg1“, in onda domenica 19 gennaio alle 23.40 su Rai 1, un…

“La Storia siamo noi”: Craxi, una storia italiana
 | 

“La Storia siamo noi”: Craxi, una storia italiana

Un ricordo dello statista a 25 anni dalla scomparsa Domenica 19 gennaio, in seconda serata alle 23.20 su Rai 3, nel 25° anniversario della sua scomparsa, una puntata speciale di “La Storia siamo noi” ricorda Bettino Craxi, primo Presidente del Consiglio socialista, protagonista di una lunga stagione che dagli anni Settanta arriva fino a Tangentopoli…

Stasera in tv arriva “Gorizia, le due capitali”
 | 

Stasera in tv arriva “Gorizia, le due capitali”

Un confine per unire Nell’estremo lembo nord-orientale d’Italia, in una conca distesa tra le Alpi Giulie e l’Adriatico, c’è una città dal fascino mitteleuropeo, nata intorno all’anno 1000. Una città di confine dove etnie e culture diverse s’incontrano e si mescolano da sempre, tanto che per lungo tempo è stata il crocevia di tre popolazioni:…

Zona Bianca su Rete 4: ospiti e argomenti di stasera
 | 

Zona Bianca su Rete 4: ospiti e argomenti di stasera

Un nuovo capitolo del reportage sull’emergenza abitativa in Italia sarà al centro del nuovo appuntamento di stasera, domenica 19 gennaio, con “Zona Bianca” condotto da Giuseppe Brindisi in prima serata su Retequattro. L’emergenza abitativa sta diventando uno dei problemi più urgenti nella società italiana contemporanea. Con l’aumento vertiginoso dei prezzi degli immobili e degli affitti nelle principali città italiane, trovare una…

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI stasera a SENIGALLIA
 |  | 

ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI stasera a SENIGALLIA

Senigallia, perla delle Marche, è una destinazione che incanta per il suo lungomare spettacolare, le prelibatezze culinarie e una combinazione irresistibile di relax, cultura e movida. Questo scenario affascinante è diventato lo sfondo della quinta tappa della decima stagione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, una delle produzioni Sky Original più amate dal pubblico italiano. Nel…

La7, In altre Parole: stasera ospite Fausto Bertinotti
 | 

La7, In altre Parole: stasera ospite Fausto Bertinotti

La trasmissione “In Altre Parole”, condotta da Massimo Gramellini, torna domenica 19 gennaio alle ore 20.35 su La7 con un appuntamento imperdibile per chi vuole approfondire i principali temi di attualità e riflettere sulle dinamiche politiche e sociali contemporanee. La puntata si preannuncia particolarmente interessante grazie alla partecipazione di due ospiti d’eccezione: l’ex Presidente della…

Stasera in tv arriva “Ida Red”, in prima visione assoluta
 | 

Stasera in tv arriva “Ida Red”, in prima visione assoluta

Con Josh Hartnett, Frank Grillo, Melissa Leo È diretto dal giovane John Swab, autore di thriller come “Run With the Hunted” e “Candy Land”, il film crime “Ida Red” proposto in prima visione assoluta domenica 19 gennaio alle 21.20 su Rai 4. Quando Wyatt Walker va a fare visita a sua madre Ida “Red” Walker…

Le città diventano laboratori dell’evoluzione accelerata, i luoghi privilegiati dove le spinte adattative costringono piante e animali a sfoggiare un repertorio sempre nuovo di soluzioni e di adattamenti, alcuni decisamente stravaganti e sorprendenti.
 | 

Stasera in tv “Wild Italy 7. L’antropocene”

Francesco Petretti racconta l’impatto dell’uomo sull’ambiente La trasformazione radicale degli ecosistemi, con la loro flora e la loro fauna, agli inizi del terzo millennio, è al centro della serie scritta e diretta da Francesco Petretti “Wild Italy 7. L’antropocene” in onda da domenica 19 gennaio alle 21.15 su Rai 5. L’uomo, negli ultimi cinquanta anni,…

Stasera in tv appuntamento con “Pattini d’argento”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Pattini d’argento”

Romeo e Giulietta sul ghiaccio Una storia d’amore che sfida, oltre il ghiaccio, le barriere sociali: è il film russo “Pattini d’argento” di Michael Lockshin, in onda domenica 19 gennaio alle 21.10 su Rai Movie. San Pietroburgo, Natale del 1899. I fiumi si sono congelati trasformandosi in strade di ghiaccio lungo le quali si può…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Binario cinema

“Le lettere di Madre Teresa” Padre Praagh, un sacerdote cattolico, studia la straordinaria vita di madre Teresa di Calcutta durante le ricerche per il processo di canonizzazione. Ricerche dalle quali prende il via il film di William Riead “Le lettere di madre Teresa”, con Juliet Stevenson, Rutger Hauer, Max Von Sydow, in onda domenica 19…

Stasera in tv appuntamento con “9-1-1” e “911 Lone Star”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “9-1-1” e “911 Lone Star”

Due episodi in prima visione “La morte e le tasse” è il titolo del nuovo episodio in prima visione di “9-1-1” in onda domenica 19 gennaio alle 21 su Rai 2.  Protagonista è un commercialista nel cui ufficio fa irruzione un uomo per dar fuoco ad alcuni documenti. L’intruso finisce con l’appiccarsi il fuoco e,…

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con “Report”

Il ponte a tutti i costi e altre storie Il Ponte sullo Stretto, il pallino del ministro Matteo Salvini. Nei prossimi giorni dovrebbe esserci l’approvazione da parte del Cipess del progetto definitivo aggiornato, ma si è sicuri che la premier Giorgia Meloni voglia prendersi la responsabilità di approvare un progetto sul quale molti tecnici indipendenti hanno…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Passato e Presente

La conferenza di Parigi La Conferenza di pace che si apre a Parigi nel gennaio del 1919, a poche settimane dalla fine della Prima Guerra Mondiale, è vista da molti come una grande occasione per costruire un futuro di tranquillità e prosperità. Ma ben presto queste speranze si infrangono contro gli interessi specifici di ciascuno…

Stasera in tv Tg2 Dossier “Da Biden a Trump”
 | 

Stasera in tv Tg2 Dossier “Da Biden a Trump”

La situazione in Ucraina e in Medio Oriente Si intitola “Da Biden a Trump” il Tg2 Dossier, a cura di Francesco Vitale, in onda domenica 19 gennaio alle 18.00 su Rai 2. In diretta con inviati e corrispondenti dall’America e dai luoghi delle crisi internazionali e ospiti in studio,  Maurizio Martinelli farà il punto su…

Gigliola Cinquetti a  “Da noi… a Ruota Libera”
 | 

Gigliola Cinquetti a “Da noi… a Ruota Libera”

La cantante è una degli ospiti di Francesca Fialdini Nuovo appuntamento con Francesca Fialdini e “Da noi… a Ruota Libera”, che domenica 19 gennaio alle 17:20 su Rai1, avrà ospiti Gigliola Cinquetti, cantante, attrice, conduttrice ora su di Rai1 a “Ora o mai più” nelle vesti di coach; Gabriele Cirilli, in tournée teatrale con il…

Rai Cultura ricorda Rocco Chinnici e Paolo Borsellino
 | 

Rai Cultura ricorda Rocco Chinnici e Paolo Borsellino

Un doppio appuntamento nell’anniversario della loro nascita Due magistrati uniti nella lotta alla mafia, uccisi entrambi per mano di Cosa Nostra e nati lo stesso giorno, il 19 gennaio. Il medesimo destino accomuna i due uomini dello Stato che Rai Cultura ricorda domenica 19 gennaio, nell’anniversario della nascita, con un doppio appuntamento su Rai Storia….

Oggi in tv arriva l’Italia sempre più vecchia a “Rebus”
 | 

Oggi in tv arriva l’Italia sempre più vecchia a “Rebus”

I dati della denatalità e le conseguenze Giorgio Zanchini torna con “Rebus“, per quattro settimane in compagnia dello scrittore Giancarlo De Cataldo. Domenica 19 gennaio alle 16.15 su Rai 3, con la sociologa Chiara Saraceno e il demografo Alessandro Rosina si commenteranno i dati sulle nascite, che raccontano di una Italia sempre più vecchia: quali…

La città simbolo del Vermouth: Il Vermouth di Torino… a Torino
 | 

La città simbolo del Vermouth: Il Vermouth di Torino… a Torino

Se sei un appassionato di vermouth o semplicemente curioso di scoprire questo straordinario prodotto, il 24 gennaio 2025 sarà una data da segnare sul tuo calendario. La città di Torino, conosciuta come la patria del vermouth, ospiterà un evento unico: “Il Vermouth di Torino… a Torino”. Questo appuntamento, organizzato dal Consorzio del Vermouth di Torino…

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria
 |  | 

Memoria genera Futuro: gli appuntamenti di Roma Capitale per l’80° anniversario del Giorno della Memoria

Il Giorno della Memoria rappresenta un momento cruciale nella storia collettiva, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Questa commemorazione è dedicata alle vittime dell’Olocausto e ad altri crimini contro l’umanità perpetrati durante il regime nazifascista. Nel 2025, in occasione dell’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, Roma Capitale ha preparato un calendario ricco…

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama
 |  | 

Giornata della Memoria 2025: riscoprire Anna Frank attraverso il Sound Drama

Il 27 gennaio 2025 si celebrerà la Giornata della Memoria, un’importante ricorrenza che segnerà 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. In questo contesto di commemorazione e riflessione, il teatro acquista un ruolo fondamentale per mantenere viva la memoria storica e per educare le nuove generazioni. Tra le iniziative di quest’anno spicca…

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: "Sarabanda" in scena al Teatro della Pergola
 | 

Il Capolavoro di Ingmar Bergman: “Sarabanda” in scena al Teatro della Pergola

Dal 21 al 26 gennaio, il celebre Teatro della Pergola di Firenze ospiterà una delle opere più intense e rappresentative del grande regista svedese Ingmar Bergman. Il dramma, intitolato Sarabanda, vedrà sul palcoscenico attori d’eccezione come Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi, tutti diretti dal talentuoso Roberto Andò. In questo articolo, esploreremo…

Il film del giorno: "La finestra di fronte" di Özpetek
 | 

Il film del giorno: “La finestra di fronte” di Özpetek

Oggi vi consigliamo La finestra di fronte, in onda su La7 (canale 7, o 507 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.15. La finestra di fronte, un film del 2003 diretto da Ferzan Özpetek, è un’opera che esplora tematiche profonde come l’amore, la memoria e l’identità. I protagonisti, Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Filippo Nigro e Massimo…

Profuma di caffè l'edizione 2024-2025 di 'Per Forma' a Trieste e Gorizia
 |  | 

Profuma di caffè l’edizione 2024-2025 di ‘Per Forma’ a Trieste e Gorizia

Trieste, un tempo capitale del caffè, si prepara a dare il via alla nuova edizione del progetto artistico “Per Forma”. Quest’anno, l’iniziativa si concentra sulla produzione del caffè, celebrando non solo l’amata bevanda ma anche le tradizioni e le storie che la circondano, con un focus particolare su Trieste e Gorizia. Il 25 e il…