Arte, provocazione, denaro: "L'uomo che rubò Bansky" arriva nei cinema l'11 e il 12 dicembre - Page 1684
 | 

Arte, provocazione, denaro: “L’uomo che rubò Bansky” arriva nei cinema l’11 e il 12 dicembre

È il 2007. Banksy e la sua squadra si introducono nei territori occupati e firmano a modo loro case e muri di cinta. I palestinesi però non gradiscono. Il murale del soldato israeliano che chiede i documenti all’asino li manda su tutte le furie: passi l’essersi introdotto nei territori e l’aver agito senza nemmeno presentarsi…

Milano Music Week: Tutti gli appuntamenti di FIMI a Linecheck - Page 1684
 | 

Milano Music Week: Tutti gli appuntamenti di FIMI a Linecheck

Tra i soggetti promotori di Milano Music Week, FIMI arricchisce anche quest’anno il palinsesto di Linecheck Music Meeting con incontri trasversali sui temi caldi dell’industria discografica. Il primo appuntamento è un panel dal respiro internazionale: si tratta di Whenever, wherever: how fans are engaging with music today? (22 Novembre, 12.30 – 13.30), che presenta il…

Toni Servillo torna al Teatro Grassi con "Elvira"- dal 29 novembre al 22 dicembre - Page 1684
 | 

Toni Servillo torna al Teatro Grassi con “Elvira”- dal 29 novembre al 22 dicembre

Dopo il tutto esaurito nell’autunno 2016 e una tournée italiana e internazionale salutata da un successo straordinario, torna a Milano, al Teatro Grassi, dal 29 novembre al 22 dicembre, Elvira, lo spettacolo che Toni Servillo ha tratto dalle sette lezioni che Louis Jouvet, il grande attore francese tenne al Consevatoire National d’Art dramatique di Parigi,…

Al via la Music Week 2018: Milano al centro della musica - Page 1684
 | 

Al via la Music Week 2018: Milano al centro della musica

Dopo il successo della prima edizione, torna dal 19 al 25 novembre Milano Music Week, la settimana che racconta il mondo della musica attraverso tutta la sua filiera e i protagonisti che ne fanno parte. Più di 200 artisti da ogni continente, 70 location, 135 live, 64 djset, 72 incontri e workshop di formazione, oltre 100…

"La tragedia del vendicatore" di Donnellan saluta Milano e va in tournée - Page 1684
 | 

“La tragedia del vendicatore” di Donnellan saluta Milano e va in tournée

Domani, venerdì 16 novembre (ore 20.30), si concludono le recite della Tragedia del vendicatore di Thomas Middleton, prima regia italiana di Declan Donnellan. Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro e da ERT, ha debuttato in prima assoluta al Teatro Strehler il 9 ottobre scorso e dopo la lunga permanenza milanese (34 applauditissime repliche) parte per…

Al via la 27ma edizione del concorso musicale "Gianluca Campochiaro" - Page 1684
 | 

Al via la 27ma edizione del concorso musicale “Gianluca Campochiaro”

Un concorso musicale internazionale con settanta artisti provenienti dai conservatori di tutto il mondo, una competizione nazionale con cento studenti delle scuole a indirizzo musicale di tutta Italia, quattro giorni di masterclass, una tavola rotonda, concerti e performance musicali in un tempio della musica come il teatro Bellini ma anche in luoghi inusuali come la…

Leggere per oltrepassare le differenze: alla conclusione il progetto "Silent please!" - Page 1684
 | 

Leggere per oltrepassare le differenze: alla conclusione il progetto “Silent please!”

Si avvia alla conclusione il progetto “Silent please! la ricerca della bibliodiversità nei libri senza parole”, quelli liberi da qualsiasi tipo di testo che consentono di dare voce alla propria immaginazione, finanziato dalla Regione Toscana e promosso dalla Rete Documentaria Aretina in collaborazione con la libreria La casa sull’albero. “Un silenzio pieno di voci. Leggere…

Arezzo, una mostra dedicata al Tricolore - Page 1684
 | 

Arezzo, una mostra dedicata al Tricolore

Con il patrocinio del Comune di Arezzo, organizzata dalla sezione A.N.B. Pier Tommaso Caporali di Arezzo, s’inaugura sabato 27 ottobre alle 12,30 nel loggiato al secondo piano di palazzo comunale, la mostra fotografica “Tricolore. Non solo una bandiera”, curata da Emilio Ingenito. La mostra è stata ideata per celebrare il centenario della fine della prima…

Al via la 53. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna - Page 1684
 | 

Al via la 53. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna

La 53° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna si terrà il 28 ottobre, 1, 2, 3, 4, 10 e 11 novembre 2018. Nel cuore dell’Appennino marchigiano, in provincia di Pesaro e Urbino, nella splendida cornice della Riserva naturale della Gola del Furlo, Acqualagna, paese natale di Enrico Mattei, è un vero giacimento tartufigeno: detiene…