Carrozzerie not: "Ofelia o la macellazione degli animali domestici" - Page 1680
 | 

Carrozzerie not: “Ofelia o la macellazione degli animali domestici”

Dal 28 febbraio al 3 marzo debutta in prima nazionale presso Carrozzerie not a Roma, “Ofelia o la macellazione degli animali domestici”, performance dedicata all’animalità dell’ essere umano, ovvero alla necessità di una nuova relazione col mondo, realizzata da Riccardo Vannuccini. “Tra uomo e animale è messa in prova a teatro una nuova presenza scenica….

"L'angelo della valigia": un uomo comune e un lavoro straordinario - Page 1680
 | 

“L’angelo della valigia”: un uomo comune e un lavoro straordinario

È il Teatro Porta Portese ad accogliere la tappa romana del lungo tour de L’angelo della valigia. Il testo scritto e diretto da Sergio Mercurio che arriva direttamente dall’Argentina e selezionato nei più prestigiosi festival teatrali, interpretato da Severo Callaci con la produzione di Agustina Toia. Un lavoro che, dopo una lunga tournée in Italia…

Recensione: "Tintoretto, un ribelle a Venezia", storia di astuzia e di successo - Page 1680
 | 

Recensione: “Tintoretto, un ribelle a Venezia”, storia di astuzia e di successo

Una proto-rockstar per David Bowie (che ne possedeva un’opera), il primo regista cinematografico per Sartre. Questa è l’impronta che Tintoretto e la sua capacità innovativa hanno lasciato nel sentimento collettivo. Jacopo Robusti, questo il nome all’anagrafe, prima allievo e poi grandissimo rivale di Tiziano, viene sapientemente descritto in questo documentario a cura di  Melania G. Mazzucco…

"L'Ultima Estate", nuovo singolo per Luciano D'Abbruzzo - Page 1680

“L’Ultima Estate”, nuovo singolo per Luciano D’Abbruzzo

Luciano D’Abbruzzo pubblica per Sony Music il singolo e il relativo video de “L’Ultima Estate”: il brano sarà disponibile in tutti i digital store, su Spotify e sul canale Vevo dell’artista. Il videoclip – diretto da Alessia Magnano, con la partecipazione dell’attrice catanese, romana d’adozione, Manuela Lomeo – racconta delle attese disilluse di un amore;…

Premio Fabrizio De André: annunciati i finalisti - Page 1680
 |  | 

Premio Fabrizio De André: annunciati i finalisti

La XVII^ edizione del Premio Fabrizio De André giunge all’ultimo atto. Questi i nomi dei 12 finalisti della sezione musica e i brani in gara selezionati dalla direzione artistica: APICE – “BELTEMPO” DIEGO CARÈ – “ROMEO E GIULIETTA (LA STORIA VERA)” FABIO VARRIALE – “A SANNAZZARO” FRANCESCO GUARINO – “TRA IL FALSO ED IL VERO”…

"La città di smeraldo", undici racconti di Jennifer Egan - Page 1680

“La città di smeraldo”, undici racconti di Jennifer Egan

Girovagando in un mercato cinese, Sam incontra per caso il truffatore che gli ha rovinato la vita e trascina moglie e figlie fino a Xi’an pur di scoprire la verità su quell’uomo. O forse la verità che riguarda lui stesso? Lucy vive una luna di miele da favola con il marito Parker a Bora Bora,…

"Renaissance", il nuovo album del Francesco Caligiuri Quintet - Page 1680

“Renaissance”, il nuovo album del Francesco Caligiuri Quintet

Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store on line da Believe Digital, lunedì 25 febbraio esce “Renaissance” del Francesco Caligiuri Quintet. Nei nove brani originali, il musicista e compositore cala brese (sax baritono, clarinetto basso e flauto dolce contralto), al secondo album con l’etichetta pugliese dopo “Olimpo” (2017),…

In prima tv arriva su Rai Yoyo "44 Gatti" - Page 1680

In prima tv arriva su Rai Yoyo “44 Gatti”

Arrivano in prima tv assoluta su Rai Yoyo con un doppio episodio, lunedì 25 febbraio alle ore 19.15, le nuove 13 puntate di “44 Gatti”, la travolgente serie d’animazione record di ascolti della tv per bambini che combina musica ed intrattenimento con un’animazione di altissima qualità. Il nuovissimo cartone animato firmato Rainbow, realizzato in collaborazione…

Proletkult – il “romanzo russo” di Wu Ming - Page 1680

Proletkult – il “romanzo russo” di Wu Ming

Proletkult è la storia di Denni, una giovane venuta dal pianeta Nacun, e di Alexandre Malinovski, soprannominato Bogdanov. Bogdanov è un personaggio realmente esistito: medico, filosofo, economista e rivoluzionario russo e sovietico, autore del romanzo di fantascienza “Stella Rossa” del 1908. Wu Ming mette in scena l’incontro fra Bogdanov ed il mondo da lui immaginato…

Con Comune di Milano E Moncler rivivono i Magazzini Raccordati - Page 1680

Con Comune di Milano E Moncler rivivono i Magazzini Raccordati

Moncler, con il patrocinio del Comune di Milano, fa rivivere gli spazi dei Magazzini Raccordati di Via Ferrante Aporti, aprendo al pubblico la location dell’evento Moncler Genius e supporta il piano di riqualificazione culturale dell’area urbana a ridosso della Stazione Centrale. A presentare a stampa e operatori l’iniziativa, nella suggestiva Sala dell’Orologio di Palazzo Marino,…

Ricerca LinkedIn: I professionisti italiani sono soddisfatti del proprio lavoro - Page 1680

Ricerca LinkedIn: I professionisti italiani sono soddisfatti del proprio lavoro

LinkedIn, la più grande rete professionale al mondo, rivela oggi i dati di Jobstacles, la sua nuova ricerca che offre uno spaccato sulla percezione dei lavoratori italiani rispetto al proprio ambiente di lavoro e le motivazioni che spingono i professionisti del nostro paese ad intraprendere una nuova carriera. Tra i principali risultati del sondaggio, svolto…

Arriva in Italia "School of Rock", con Lillo - Page 1680
 |  | 

Arriva in Italia “School of Rock”, con Lillo

La musica come ragione di vita, un adulto un po’ stravagante e visionario che trascina una classe di ragazzi a diventare una rock-band di successo; il rock che diventa strumento per liberarsi e conquistare insieme il proprio ruolo: arriva finalmente in Italia, in prima assoluta al Teatro Sistina di Roma con la regia e l’adattamento…

"Se dicessimo la verità", lo spettacolo di impegno civile di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano - Page 1680
 | 

“Se dicessimo la verità”, lo spettacolo di impegno civile di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano

Prosegue il percorso drammaturgico di Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, intorno al tema della legalità, in collaborazione con il Piccolo. Se dicessimo la verità, in scena al Teatro Studio Melato, dal 27 febbraio al 3 marzo, indaga sui comportamenti collusi, racconta la forza di chi, invece, si oppone e denuncia, sottolinea l’urgenza di progettare insieme…

Del Giudice (Confindustria Cultura): "Positivo l'accordo sul diritto d'autore" - Page 1680
 | 

Del Giudice (Confindustria Cultura): “Positivo l’accordo sul diritto d’autore”

Confindustria Cultura plaude all’accordo raggiunto tra le istituzioni europee sul diritto d’autore: “si tratta di un passo importante per l’innovazione e la tutela della creatività nell’era digitale”. È il commento del Direttore di Confindustria Cultura Fabio Del Giudice in seguito alla fine del negoziato del Trilogo sulla riforma del diritto d’autore nel mercato unico digitale….

Per Cinzia Tarchini l'imperativo per stare bene è "Depurati" - Page 1680

Per Cinzia Tarchini l’imperativo per stare bene è “Depurati”

Depurati – Per Dimagrire e Vivere in Salute racconta di come l’autrice, con due patologie che secondo l’endocrinologia sono una vera condanna al sovrappeso, ha voluto cambiare le sorti della sua vita, ritornando ad essere in salute e in forma. E di come, insieme al suo team di medici e nutrizionisti, ha trasformato il suo vissuto…

"O.Z.", migrazioni e speranza al Quarticciolo - Page 1680
 | 

“O.Z.”, migrazioni e speranza al Quarticciolo

A causa di un uragano, la nave da crociera su cui viaggia la piccola e viziatissima Dorothy naufraga. Al risveglio, la bambina si ritrova catapultata in una realtà mai vista prima. Comincia per lei un lungo cammino attraverso paesaggi meravigliosi ma anche terre devastate dalla guerra e dalla povertà. Durante il percorso, Dorothy incontra persone…

"I giganti della montagna", un nuovo appuntamento con Pirandello e Gabriele Lavia - Page 1680
 | 

“I giganti della montagna”, un nuovo appuntamento con Pirandello e Gabriele Lavia

Dopo Sei personaggi in cerca d’autore e L’uomo dal fiore in bocca… e non solo, Gabriele Lavia chiude la sua personale trilogia pirandelliana con I giganti della montagna, l’ultimo dei miti, testamento artistico di Luigi Pirandello e sintesi più alta di tutta la sua poetica. La nuova produzione della Fondazione Teatro della Toscana – in…

Arriva l'ultimo capitolo della saga "Dark Artifices" - Page 1680

Arriva l’ultimo capitolo della saga “Dark Artifices”

Nella Sala del Consiglio l’aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo…

"Echoes", un attentato e un futuro distopico - Page 1680
 | 

“Echoes”, un attentato e un futuro distopico

“Echoes” – Nuovo Teatro San Paolo – 24 febbraio 2019 In un futuro distopico e vicino a noi la Terra è divisa in grandi blocchi governativi. Non esiste la democrazia come la conosciamo. Non esiste l’umanità come la intendiamo oggi. Una bomba è stata sganciata in un agglomerato urbano. Sono morte un milione di persone….

Al cinema (ma solo per tre giorni) "Tintoretto. Un Ribelle a Venezia" - Page 1680
 |  | 

Al cinema (ma solo per tre giorni) “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia”

In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane Tintoretto. Un Ribelle a Venezia, un nuovo esclusivo docu-film firmato da Sky Arte dedicato alla figura di un pittore straordinario, mutevole e cangiante, istintivo e appassionato. Figlio di un tintore, da cui il suo nome d’arte, Tintoretto (1519-1594) è infatti…

"La scorpacciata", due bambine e il cibo - Page 1680

“La scorpacciata”, due bambine e il cibo

I genitori di Iunia e Clelia sono salutisti fermamente convinti che mangiare bene sia la soluzione a tutti i problemi del mondo. Ecco perché nei piatti delle figlie servono solo orride verdure lessate e altri cibi spaventosamente sani. Per le due sorelle è una vera tragedia non poter assaggiare nemmeno una caramella! Come se non…

All'Eliseo "Shakespea Re di Napoli" - Page 1680
 | 

All’Eliseo “Shakespea Re di Napoli”

Sarà in scena al Piccolo Eliseo dal 21 febbraio al 3 marzo 2019, SHAKESPEA RE DI NAPOLI, lo spettacolo che da 25 anni attraversa i palcoscenici dei teatri italiani ed esteri. Il testo di Ruggero Cappuccio, pubblicato nella Collana Classici Einaudi è interpretato da Claudio Di Palma e Ciro Damiano. La messinscena nata al Festival…

Un "Viaggio in Italia" attraverso la musica - Page 1680
 | 

Un “Viaggio in Italia” attraverso la musica

Dalle Madonie, in Sicilia, fino a Pontebba, in Friuli, passando per la Maremma, il Molise Arbëreshë, la Napoli, quella vera, e la Sardegna. Un itinerario artistico, fatto di note e memoria, che fa tappa in ogni borgo o località d’Italia, per raccogliere i colori, i profumi e le voci della della musica popolare. E’ “Viaggio…

Un libro per diventare coach - Page 1680

Un libro per diventare coach

Coach ricco. Coach povero di Antonio Panico è un libro scritto per i coach e per i professionisti, manager e imprenditori, che vogliono diventare coach. In un mondo sempre più frenetico e caratterizzato da cambiamenti repentini delle tendenze di mercato, delle regole del gioco e degli scenari, le esigenze della maggior parte delle persone sono cambiate. Le…

"Proprietà e atto", Francesco Mandelli nel monologo di Will Eno - Page 1680
 | 

“Proprietà e atto”, Francesco Mandelli nel monologo di Will Eno

Proprietà e atto è un monologo interpretato da un uomo che viene da qualche parte imprecisata e che è arrivato qui. Nei suoi esilaranti e strazianti tentativi di comprendere se stesso e il mondo che gli è rimasto, o di comprendere noi e il mondo in cui è arrivato, getta una luce decisamente necessaria sulla…

Il "Don Chisciotte" della Royal Opera House in diretta nei cinema - Page 1680
 |  |  | 

Il “Don Chisciotte” della Royal Opera House in diretta nei cinema

L’appuntamento di febbraio 2019 con la Royal Opera House al cinema sarà per martedì 19 febbraio alle 20.15, quando Don Chisciotte, il capolavoro di Cervantes coreografato da Marius Petipa sulle musiche di Ludwig Minkus, verrà trasmesso nei cinema italiani in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Covent Garden, a Londra. Questo affascinante balletto,…

"L'importanza di chiamarsi Ernesto": il classico di Oscar Wilde alla Sala Umberto - Page 1680
 | 

“L’importanza di chiamarsi Ernesto”: il classico di Oscar Wilde alla Sala Umberto

L’indagine attorno alla vita e alle opere di Oscar Wilde che Ferdinando Bruni e Francesco Frongia conducono da alcuni anni li ha portati nel 2017 ad affrontare la più famosa commedia del grande autore irlandese. Dopo Salomé, Il fantasma di Canterville e Atti osceni–I tre processi di Oscar Wilde, L’importanza di chiamarsi Ernesto ha regalato…