Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”
Linea diretta con il Polo Nord

Dalla montagna agli abissi: Camila Raznovich seguirà la geologa Giuditta Di Marino in un’immersione nei fondali marini per scoprire segreti e preziose informazioni sul nostro pianeta. Ospite speciale sarà Marco Magnifico, presidente del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), che parlerà delle Giornate di Primavera e delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’ente. Infine, i reportage realizzati dai film-maker del programma alla scoperta di luoghi come l’Armenia, un’isola remota dell’Oceano Indiano, passando per Belfast, capitale dell’Irlanda del Nord, fino ai suggestivi paesaggi dell’Arizona.
Spazio anche alla grande sfida de “Il Borgo dei Borghi”. Questa settimana tappa a Grado, in Friuli-Venezia Giulia, ultimo borgo in gara.
Il territorio del comune di Grado si estende tra la foce dell’Isonzo e il mar Adriatico e la laguna omonima che copre una superficie di circa 90 km² e che va da Porto Buso a Fossalon. Il capoluogo si trova sull’isola maggiore ed è diviso in numerose zone e rioni: Gravo vecia (la città antica racchiusa dal perimetro del castrum romano), Borgo de fora, Isola della Schiusa, Colmata, Centro, Squero, Città Giardino, Valle Goppion – ex Valle Cavarera, Grado Pineta, Primero. Al termine della puntata si apriranno le votazioni sul sito www.rai.it/borgodeiborghi . Il vincitore sarà svelato nella puntata speciale in onda il 20 aprile in prima serata su Rai 3.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Anche su Raiplay.