Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”
Tra cartografia, viaggi e microrganismi

Molti saranno i filmati che i film-maker hanno realizzato in giro per il mondo: dalle Hawaii fino in Vietnam, dall’ultimo viaggio di Maria Iodice a Cracovia e fino al Sudafrica, dove è andato il cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli. Non mancherà l’Italia, con il “Borgo dei Borghi”: in Toscana alla scoperta di Scarperia.
Lo stemma del nuovo comune di Scarperia e San Piero, approvato con decreto del presidente della Repubblica del 22 aprile 2014, riunisce i simboli di San Piero a Sieve e Scarperia: “trinciato: il primo, d’argento, al giglio di Firenze, di rosso; il secondo, di azzurro, alle chiavi di San Pietro, poste in decusse, con gli ingegni all’ingiù, la chiave in sbarra, d’oro, attraversante la chiave in banda, d’argento, esse chiavi legate dal cordone di rosso, posto in triangolo, con i capi riuniti dal fiocco all’ingiù, dello stesso, sormontate dalla tiara d’argento, con le tre corone e la crocetta d’oro, con le infule in banda e sbarra, d’oro, bordate di argento.”