Oggi in tv torna l’appuntamento con "Kilimangiaro"
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Kilimangiaro”

Tra cartografia, viaggi e microrganismi

Oggi in tv torna l’appuntamento con "Kilimangiaro"
Domenica 2 febbraio alle 17.15 su Rai 3, nuovo appuntamento con Camila Raznovich e “Kilimangiaro“, il programma di Rai Cultura con ospiti d’eccezione, nuovi filmati, racconti e storie di viaggiatori per esplorare, capire e divertirsi. In questa puntata Sara Caputo, professoressa di cartografia storica all’Università di Cambridge, racconterà la storia delle esplorazioni marittime e dell’evoluzione delle mappe geografiche. Donato Giovannelli, microbiologo dell’Università Federico II di Napoli, condurrà il pubblico attraverso un viaggio nei posti della terra che la natura colora grazie alla presenza di microrganismi: dalle bianche scogliere di Dover al Rio Tinto in Andalusia. Camila Raznovich si collegherà con Miami dove la travel blogger Manuela Vitulli racconterà il suo ultimo viaggio in Colombia. Ospite anche Alessandra Necci direttrice delle Gallerie Estensi di Modena che farà entrare lo spettatore nelle atmosfere della Corte Rinascimentale della famiglia d’Este.
Molti saranno i filmati che i film-maker hanno realizzato in giro per il mondo: dalle Hawaii fino in Vietnam, dall’ultimo viaggio di Maria Iodice a Cracovia e fino al Sudafrica, dove è andato il cacciatore di paesaggi Fabio Toncelli. Non mancherà l’Italia, con il “Borgo dei Borghi”: in Toscana alla scoperta di Scarperia.

Lo stemma del nuovo comune di Scarperia e San Piero, approvato con decreto del presidente della Repubblica del 22 aprile 2014, riunisce i simboli di San Piero a Sieve e Scarperia: “trinciato: il primo, d’argento, al giglio di Firenze, di rosso; il secondo, di azzurro, alle chiavi di San Pietro, poste in decusse, con gli ingegni all’ingiù, la chiave in sbarra, d’oro, attraversante la chiave in banda, d’argento, esse chiavi legate dal cordone di rosso, posto in triangolo, con i capi riuniti dal fiocco all’ingiù, dello stesso, sormontate dalla tiara d’argento, con le tre corone e la crocetta d’oro, con le infule in banda e sbarra, d’oro, bordate di argento.”

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *