Oggi in tv torna il grande appuntamento con "Geo"
 | 

Oggi in tv torna il grande appuntamento con “Geo”

La crudeltà delle trappole con la colla

Oggi in tv torna il grande appuntamento con "Geo"
Venerdì 24 gennaio alle 16.15 su Rai 3 nuovo appuntamento con “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Tra i vari argomenti, si approfondirà il tema delle crudeli trappole con la colla che vengono utilizzate per la cattura dei roditori, ma spesso a rimanere invischiati in questi strumenti di tortura sono animali selvatici di specie completamente diverse. Se ne parlerà in collegamento con Piero Milani, responsabile del Centro di Recupero Fauna Selvatica “Il Pettirosso” di Modena, per capire cosa fare nel caso ci si imbatta un esemplare in questa situazione e per parlare dei tanti metodi alternativi utilizzabili per allontanare eventuali ospiti indesiderati.

Da sempre gli uomini combattono una guerra, persa in partenza, contro i roditori in quanto responsabili di veri o supposti danni e, comunque, ritenuti causa della diffusione di malattie pericolose per la nostra specie. Questa lotta avviene senza esclusione di colpi, spesso senza alcuna etica e con poca attenzione ai danni collaterali che questa guerra, come tutte le guerre, comporta.

Qualcuno potrebbe dire che verso i topi non si può avere pietà e che ogni mezzo per combatterli sia lecito ma questo non è vero: né sotto il profilo etico né sotto quello della responsabilità giuridica. I topi sono mammiferi e quindi hanno una posizione importante nella scala evolutiva, proprio identica a quella dei loro avversari felini. I tanto avversati roditori hanno una socialità complessa, con rapporti ben articolati fra individui, e la stessa sensibilità al dolore che ha ogni mammifero oltre a dover essere considerati come esseri senzienti. Invocare quindi lo sterminio con ogni mezzo non dovrebbe essere ritenuto corretto, nemmeno etico: da questo parte la riflessione che, probabilmente, è meno scontata di quanto si pensi.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *