Oggi in TV: Tgr Petrarca. Su Rai3 i mondi “separati”

Infermiere, professoresse, commesse: secondo il giornalista Aldo Cazzullo – ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda giovedì 29 aprile alle 12.45 su Rai3 – sono loro, le donne, ad aver salvato l’Italia nel periodo più duro della pandemia. Un ribaltamento della prospettiva maschilista che ha dominato per decenni la nostra società, e che,…
La settimana di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) inizia con una prima visione assoluta: domenica 7 marzo alle 21.20 andrà in onda “70 Binladens – Le iene di Bilbao”, heist-movie in salsa mistery/action diretto da Koldo Serra, uno dei registi di punta della serie La casa di carta. Raquel ha l’urgenza di raccogliere 35…
Washington, 28 agosto 1963: è il giorno della storica marcia per i diritti civili. Al centro della scena, c’è Martin Luther King con il suo famoso discorso “I have a dream”. Un evento raccontato da “Misteri d’archivio”, in onda stasera alle 21.40 su Rai Storia (canale 54). Le parole di Martin Luther King hanno segnato…
E il dissesto idrogeologico Il dramma della solitudine e le questioni legate al dissesto idrogeologico al centro di “Aspettando PresaDiretta” e “PresaDiretta“, in onda domenica 20 ottobre alle 20.35 su Rai 3. Su 900 mila frane presenti in Europa, 600 mila sono concentrate in Italia. Con l’autunno alle porte e il ripetersi di eventi estremi come in…
Una storia di sculture e malavita “artistica”: è il doc “Il caso dei falsi Giacometti”, in onda martedì 26 ottobre alle 19.30 su Rai5. Nel 2009, quando le quotazioni dello scultore svizzero Alberto Giacometti battono ogni record sul mercato dell’arte, in Germania scoppia uno scandalo che rivela l’esistenza di un migliaio di copie di sue…
La mostra Focus on Future. 14 fotografi per l’Agenda ONU 2030 ha ufficialmente aperto al pubblico e, nel primo weekend, sono già stati registrati 2064 ingressi. Fino al 19 febbraio 2023, i progetti fotografici di 14 artisti e fotogiornalisti trasformano le Sale Chiablese in uno spazio di testimonianza, di denuncia e di conoscenza, a comporre un’antologia delle grandi sfide che stanno…