Oggi in tv "Tgr Giubileo. Cammini di Speranza"
 | 

Oggi in tv “Tgr Giubileo. Cammini di Speranza”

Il Giubileo degli Artisti, con un’intervista a Jovanotti

Oggi in tv "Tgr Giubileo. Cammini di Speranza"
Il Giubileo degli Artisti, in programma dal 15 al 18 febbraio: lo presenta “Tgr Giubileo. Cammini di Speranza”, la rubrica nazionale della Testata Giornalistica Regionale in onda diretta dallo studio di Saxa Rubra della Tgr Lazio, in collaborazione con le redazioni regionali, lunedì 10 febbraio alle 15.20 su Rai 3. In studio, ospite di Isabella Di Chio, l’attrice e conduttrice televisiva Beatrice Fazi che da sempre condivide la sua testimonianza di fede. In scaletta anche un’intervista, nel segno della spiritualità e della speranza, di Rosario Carello al cantautore Lorenzo Jovanotti. Prevista, inoltre, una diretta dalla Domus Spei, nel centro di Roma, dove vengono accolti i volontari ufficiali del Giubileo.
Nella puntata anche i momenti più importanti degli eventi giubilari dedicati alle Forze Armate, attraverso le immagini più significative e le parole di Papa Francesco. Da Palermo, in occasione dell’anniversario della morte di Biagio Conte, Giorgio Ruta mostrerà l’impegno della Missione Speranza e Carità, fondata dal missionario laico scomparso due anni fa.
Da Genova Fabrizio Assandri accenderà i riflettori sul corso del Giubileo per guide turistiche voluto dalla Diocesi del capoluogo ligure, mentre sul Tevere, a Roma, Stefania Cappa racconta una iniziativa che ha visto protagonisti i canottieri e la tradizione legata alla Madonna dell’Orto.
Non mancherà l’Agenda settimanale con gli appuntamenti del Giubileo. La rubrica è affidata alla Tgr Lazio, caporedattrice centrale Antonella Armentano, con la cura e il coordinamento editoriale di Rossella Alimenti e Paolo Bernardi e la supervisione del vicedirettore Antonello Perillo.
In diretta dallo studio della TGR Lazio, le tappe di questo importante appuntamento religioso, con collegamenti esterni, ospiti e servizi. Inoltre, tutto ciò che ruoterà intorno a Roma, dove sono attesi oltre 35 milioni di pellegrini per l’occasione.
Un appuntamento da non perdere con la cronaca e l’attualità del più grande evento della cristianità.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *