Oggi in TV: “Tg2 Italia” ricorda Freddie Mercury. Lo smog, tema della seconda parte del programma

Trent’ anni fa moriva Freddie Mercury, frontman dei Queen, il gruppo rock britannico che ha scalato tutte le classifiche musicali e ha influenzato molti generi e band dell’ultimo mezzo secolo. La sua storia personale e quella di cantante s’incrocia con uno dei periodi più turbolenti della storia recente: il terrorismo, le tensioni internazionali, la moda, la droga e l’HIV. Di lui, di quegli anni difficili e in particolare del problema dell’Aids si parlerà mercoledì 24 novembre a “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci in onda alle 10 su Rai2. Interverranno l’autore, musicista e scrittore Antonio Pellegrini e Massimo Oldrini, presidente della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids (Lila).
Tema della seconda parte della puntata, invece, lo smog, che attanaglia le grandi città del mondo: il punto su questa drammatica realtà e il bilancio e i rischi per la salute in Italia con Giorgio Cattani dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), Valerio Rossi Albertini del Cnr e in collegamento da Milano il professor Alessandro Miani, presidente della Società italiana medicina ambientale.