Nessuna civiltà è stata avvinta dalla smania di conservare e monumentalizzare il passato tanto quanto quella contemporanea. È così che nasce il Museo: un’istituzione culturale con la missione sociale di “fare tesoro” della memoria collettiva. Ma quanto ancora può resistere questa statica concezione negli attuali tempi fluidamente postmoderni, nelle società globalizzate, abituate a un consumo non mediato dei prodotti culturali, finalmente aperte alle più diverse sensibilità? A “Terza Pagina”, il talk culturale condotto da Licia Troisi in onda in prima visione sabato 7 maggio alle 17.55 su Rai 5, si ragiona sul Museo del futuro, sulle nuove forme di fruizione, e su un’accessibilità che non sia solo fisica, ma anche percettiva e intellettiva. Tra gli ospiti Lucrezia Ercoli, direttrice artistica del festival di filosofia del contemporaneo Popsophia; Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri; la scrittrice Igiaba Scego; Antonio Monda da New York; Marco Onnembo e Arnaldo Colasanti con le consuete rubriche “La prima volta” e “Dritto e Rovescio”.
Il Salento Book Festival ritorna con la sua 14esima edizione, promettendo un’estate ricca di cultura, incontri e letteratura. Con 70 appuntamenti distribuiti tra luglio e settembre, questo festival itinerante abbraccia 12 comuni salentini, coinvolgendo oltre 60 autori e relatori. Ideato e diretto dal giornalista e autore TV Gianpiero Pisanello, il festival è un evento imperdibile…
Quarto appuntamento con la “collection” De Filippo Dopo “Natale in Casa Cupiello”, “Sabato, Domenica e Lunedì” e “Filumena Marturano” la collection De Filippo continua con “Napoli Milionaria!”, in onda lunedì 18 dicembre in prima serata su Rai 1. Con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera, e la regia di Luca Miniero, per una produzione Picomedia in…
Per festeggiare i 100 anni dalla nascita di Federico Fellini “Save the date”, in onda stasera alle 22.55 su Rai 5, propone uno speciale sul regista riminese. L’idea è ripercorrere lo spirito e la fantasia di Fellini attraverso i luoghi che hanno segnato la sua storia personale e artistica, luoghi sempre amati da Fellini e…
A Tg2 Italia, la rubrica giornalistica in diretta dalle 10 alle 11 su Rai 2 condotta da Marzia Roncacci, nella puntata del 5 maggio ci saranno gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina con inviati sul campo e corrispondenti. Poi un focus sul turismo: dopo le prove generali di Pasqua e del 25 aprile, ma soprattutto dopo…
Torna il Premio Bookciak, Azione! e torna la collaborazione, per il secondo anno consecutivo con la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e Premio Zavattini. Unite dal concetto di riutilizzo creativo dei materiali d’archivio, le tre realtà lavoreranno insieme per la sezione “Memory Ciak“. Sarà “Radici, andata, ritorno” di Vincenzo Mazzeo (LiberEtà, 2020) l’opera letteraria di riferimento per la creazione…
16- 18 ottobre 2020, queste le date della seconda edizione del VRE – Virtual Reality Experience che quest’anno porta l’emblematico sottotitolo di Extended Edition: il festival internazionale – ideato e diretto da Mariangela Matarozzo – dedicato al Cinema VR e al vasto mondo delle Tecnologie immersive e del loro impatto sul nostro presente e prossimo futuro. Si muoverà fra alcune…