Oggi in TV: “Su Rai1 con Mara Venier a “Domenica in””. Tra gli ospiti Pupo, Amendola, Rovazzi, Siani e Luca di Montezemolo

Da oggi il database dell’Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento è consultabile sul sito della Fondazione Giorgio Cini, nella sezione dedicata agli Atlanti fotografici curati dall’Istituto di Storia dell’Arte. È messo a disposizione del pubblico il frutto di quattro anni di ricerche durante i quali sono state rintracciate, studiate e schedate le xilografie su fogli…
Giovedì 4 luglio segna l’ultima puntata stagionale di “Dritto e Rovescio“, il celebre talk show condotto da Paolo Del Debbio su Retequattro. Questo appuntamento in prima serata si preannuncia particolarmente significativo grazie alla presenza di ospiti di rilievo e a un’intervista esclusiva con il Premier Giorgia Meloni. Il Focus della Puntata: Intervista con il Premier…
L’umiliazione della Francia di fronte agli invasori tedeschi all’inizio della Seconda Guerra Mondiale. La racconta il doc “22 giugno 1940, la resa dei Francesi”, in onda mercoledì 22 giugno alle 21.10 su Rai Storia. Grazie della scoperta di due ore di registrazione dei negoziati, il documentario propone, quasi in presa diretta e in una maniera…
Si focalizzerà sulle microalghe e sul ruolo che possono avere in termini di risorsa alimentare il prossimo incontro degli “Aperitivi della conoscenza”, gli appuntamenti di carattere divulgativo dell’Università di Parma che si tengono al ParmaUniverCity Info Point, il punto di informazione e accoglienza dell’Ateneo nel sottopasso del Ponte Romano. Ad approfondire il tema mercoledì 28 giugno alle…
Una mostra per celebrare il genio di uno dei più grandi innovatori della cultura italiana del Dopoguerra, a un anno dalla scomparsa, tra immagini e parole. Inaugurerà mercoledì 29 giugno al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) “Giuliano Scabia. Andare in Oca”: un omaggio al poeta, drammaturgo, romanziere e affabulatore che negli anni ’60 ha portato l’avanguardia nel teatro italiano, in…
Nell’ambito dell’omaggio ai grandi costumisti italiani, in onda dal lunedì al venerdì alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura porta alla ribalta Gabriella Pescucci e Silvia Aymonino. Si comincia lunedì 11 luglio con Un ballo in maschera di Verdi nell’allestimento del 2001: Liliana Cavani alla regia, Riccardo Muti alla direzione musicale, Dante Ferretti (scene) e Gabriella…