In apertura di puntata de “L’Italia con voi’”, in onda mercoledì 16 marzo su Rai Italia, Monica Marangoni si collegherà con l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Mauro Battocchi, per commentare l’insediamento del nuovo presidente Gabriel Boric, 35 anni, il più giovane della storia cilena. Si rimarrà nel paese sudamericano anche con gli ospiti successivi, Manuel Paone e Natalia Rojas, ristoratori a Santiago del Cile. A seguire, “Sportello Italia” con Graziano Messana, Presidente della Camera di Commercio Italiana a San Paolo e Francesco Moliterni, presidente di “Leonardo Do Brasil” che spiegheranno come le Camere di Commercio Italiane all’Estero sostengono le imprese italiane. Inoltre, Lauren Quacquarelli, giovane tiktoker inglese di origini italiane che vive a Barletta, racconterà la sua storia. Chi decide invece cosa è patrimonio dell’umanità Unesco e quali parametri sono considerati? Se ne parlerà con Pier Luigi Petrillo, professore universitario a capo dei giudici Unesco. Subito dopo, fumetti e cinema con Alessandro Boschi e i suoi ospiti: Mauro Uzzeo e Giovanni Masi. Per le ‘Storie dal Mondo’, negli Emirati Arabi Patrizia Marin, una imprenditrice che, dopo aver girato il mondo, racconta perché ha scelto di vivere a Dubai e a New York si racconta Gianni Aslo, un rappresentante di liquori. Infine, in Senegal la vita di Corinna Fiora che lavora come traduttrice, ma la sua vera passione è la musica.
NEW YORK/TORONTO mercoledì 16 marzo h17.00 LOS ANGELES mercoledì 16 marzo h14.00 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO mercoledì 16 marzo h18.00 SYDNEY mercoledì 16 marzo h19.30 PECHINO/PERTH mercoledì 16 marzo h16.30 JOHANNESBURG mercoledì 16 marzo h15.00
Malika Ayane, domenica 11 settembre alle 21.15 sul palco della Rotonda del Lungomare, per la chiusura di un vibrante MediTa, il Festival del Mediterraneo che in questa edizione ha ospitato anche Riccardo Cocciante e Achille Lauro. C’è molta attesa per la cantante e autrice milanese simbolo di una musica raffinata, che si esibirà insieme con…
La nascita del monachesimo, dai primi asceti all’“ora et labora” della Regola di San Benedetto: riparte da questa pagina di storia il viaggio nel tempo di “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura condotto da Paolo Mieli che da lunedì 16 novembre – alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia –…
Umberto Tozzi torna live a dicembre con dei concerti speciali nei teatri di alcune delle principali città italiane, iniziando con 3 appuntamenti nella sua città, Torino, per poi arrivare anche a Bologna e Milano. “Songs”, questo il nome dei live, sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo…
Sgarbi, il libro di Vannacci pieno di buonsenso, come il Papa Su Vannacci “Crosetto mi ha risposto infastidito, ha detto farneticazioni, io diversamente da lui, che si è pronunciato su frasi citate da Repubblica, un giornale infido, ho chiamato Vannacci, mi sono fatto mandare il libro, che è pieno di cose di buonsenso legate allo…
Saranno Enrico Bronzi e il Quartetto Noûs a inaugurare giovedì 1 settembre 2022 alle ore 21.15 gli appuntamenti di Parma di Musica con vista, l’originale festival che unisce l’Italia della grande musica, con concerti cameristici all’aria aperta nei luoghi più suggestivi del Paese. Un progetto culturale accolto con entusiasmo da pubblico e critica, organizzato dal Comitato Amur, di cui la Società dei Concerti di…
A pochissimi giorni dalla finale di Euro 2020 arriva il film inedito che racconta, attraverso immagini mai viste, come l’Italia è diventata Campione D’Europa: è “Sogno Azzurro, la strada per Wembley”, un progetto della Direzione Sviluppo Nuovi Formati, che andrà in onda giovedì 15 luglio alle 20.30 su Rai1. Un docu-film che ripercorre la cavalcata…