Oggi in TV: “Stardust Memories”. I fratelli Karamazov

Nell’ambito dell’omaggio a uno dei maggiori interpreti della letteratura russa, Fëdor Dostoevskij, nell’anno in cui cade il bicentenario della nascita lo spazio pomeridiano dedicato al teatro, Rai5 – dal primo al 5 febbraio alle 16.00 – propone “I demoni”, nell’adattamento televisivo del 1972 diretto da Sandro Bolchi, che dopo I fratelli Karamazov porta nuovamente Dostoevskij…
Fernanda Wittgens, una donna tra i Giusti Sovrintendente della Pinacoteca di Brera durante il secondo conflitto mondiale, dal 1941 al 1944, Fernanda Wittgens mise al riparo le preziosissime opere dalle razzie naziste e dai bombardamenti alleati. Meraviglie che ancora oggi si possono ammirare proprio grazie alla sua opera. È lei la protagonista di “Passato e…
Rakuten TV, una delle piattaforme VOD leader in Europa, ha da poco annunciato il lancio di Cinema Segreto e Bizzarro Movies all’interno della sua offerta di canali lineari per l’Italia. I due canali di Minerva Pictures, la società di produzione e distribuzione cinematografica di Santo Versace e Gianluca Curti, sono già accessibili attraverso l’app Rakuten su tutti i dispositivi mobili Android e IOS e…
Come è cambiata l’Italia Le trasformazioni subite dal paesaggio e dalla vita selvatica in Italia, di pari passo con l’evoluzione dell’uomo dall’Età della pietra a oggi, con una previsione per il futuro prossimo. Le racconta, come un romanzo di avventure, l’ottava stagione della serie “Wild Italy” – sette episodi scritti e diretti dal biologo Francesco…
Nella giornata di lunedì 18 luglio, per il concorso lungometraggi opere prime e seconde, sarà presentato Una relazione di Stefano Sardo alla presenza del regista e del protagonista Guido Caprino. Il film è l’istantanea di una coppia in crisi. Lui musicista (Caprino), lei attrice (Elena Radonicich), sposati e senza figli. Tentano una separazione indolore e senza strappi, ma le storie finiscono perché le persone…
Sabato 19 settembre, giornata ricca di ospiti all’Orto Botanico per il SalinaDocFest e la sua anteprima romana. Il Festival internazionale del documentario narrativo fondato e diretto da Giovanna Taviani si svolgerà a partire dalle 10:00 con il concorso e la proiezione di Fuori Tutto di Gianluca Matarrese (Italia Francia, 2019, 86′) in anteprima romana. Al centro la storia personale del regista. Fondata negli anni ’70, la cooperativa di calzature…