Oggi in TV: Speciale Frontiere: senza tregua. Franco Di Mare tra politica e bombardamenti

Speciale Frontiere sabato 26 marzo, in diretta su Rai3 alle 16.30 con Franco Di Mare racconterà le evoluzioni della guerra sul campo e commenterà quelle politiche, con le voci di chi vive le ostilità sulla propria pelle e la cronaca dei giornalisti dal fronte. Nonostante gli sforzi, ad un mese dall’invasione delle truppe di Mosca, aumenta la ferocia degli scontri in Ucraina e il conflitto stenta ancora a trovare una soluzione diplomatica. Dopo il vertice Nato i paesi dell’Alleanza Atlantica si dicono pronti ad inasprire le sanzioni contro la Russia continuando ad agire uniti, rafforzando le proprie difese a Est e a incrementare l’assistenza militare all’Ucraina, e mettono in guardia Mosca sulle “severe conseguenze”, qualora dovesse usare armi chimiche o nucleari.
Insieme a Franco Di Mare, in studio si confronteranno il giornalista e scrittore Giorgio Dell’Arti, l’ex coordinatore del comitato scientifico per l’emergenza Covid Agostino Miozzo e le giornaliste Nataliya Kudryk, Mariolina Sattanino e Marta Allevato. Interverranno inoltre l’analista politico Gianni Vernetti, l’analista di strategia militare e di geopolitica Arduino Paniccia, la direttrice dell’Istituto Affari Internazionali Nathalie Tocci, lo storico Ernesto Galli Della Loggia e il vicedirettore di Repubblica Gianluca Di Feo.