Oggi in TV: Speciale Frontiere con Franco Di Mare. “La guerra contro i civili”

La guerra tra Russia e Ucraina è giunta al sedicesimo giorno e, mentre all’orizzonte non si intravede alcuna concreta prospettiva di pace, i bombardamenti russi si allargano e colpiscono anche obiettivi civili, portando le città sull’orlo di un disastro umanitario. È difficile l’evacuazione della popolazione dai centri assediati, dove mancano le condizioni di sicurezza e i corridoi umanitari stentano. Siamo di fronte a quella che l’ONU ha definito «la crisi di rifugiati che cresce più velocemente in Europa dalla Seconda guerra mondiale». Di questo si parla sabato 12 marzo a Frontiere, in diretta su Rai 3 alle 16.30. In studio con Franco Di Mare: la giornalista Mariolina Sattanino, Andrea Margelletti presidente Centro Studi Internazionali, Alessandro Cassieri, inviato Rai a Mosca, Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia e Marianna Soronevych, caporedattrice Gazeta Ukrainska. Intervengono anche Mara Morini, politologa all’Università di Genova, il direttore dell’Agi Mario Sechi, i giornalisti Antonio Caprarica, Marta Ottaviani, Jacopo Iacoboni, lo scrittore Nicolai Lilin e Carlo Nicolini, vicedirettore sportivo Shakhtar Donetsk.