Oggi in TV: Salviamo il nostro olio, a “Fuori Tg”. La crisi dell’oro verde italiano

“La manodopera straniera è più disponibile. Bisogna integrarla facendo corsi di formazione perché forse è il futuro dell’attività agricola”. A lanciare la proposta ai microfoni di Fuori Tg è Elio Menta, olivicoltore della provincia di Siracusa, che lamenta una scarsa disponibilità degli italiani al ricambio generazionale nei campi. L’olio, un tempo la punta dell’agroalimentare italiano, oggi è in forte crisi: si produce e si vende sempre di meno. Non solo la mancanza di manodopera, ma anche i mutamenti climatici hanno messo in ginocchio un settore che paga anche la concorrenza di Tunisia, Grecia e Spagna, che hanno aggredito il mercato con prodotti di qualità inferiore e quindi meno costosi. La crisi dell’oro verde sarà il tema della puntata, di Fuori Tg, in onda alle 12.25 su Rai3 lunedì 8 novembre. Maria Rosaria De Medici ne parlerà con il presidente di UNAPROL David Granieri e con Anna Rufolo, responsabile del settore olivicolo di CIA-Agricoltori Italiani.