Il Teatro alla Scala di Milano torna ad accogliere il pubblico dopo i mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria, e ricorda il 75esimo anniversario della riapertura della sala del Piermarini dopo gli anni della dittatura, la guerra e il bombardamento con lo storico concerto diretto da Arturo Toscanini l’11 maggio 1946. La serata, in programma a Milano il 10 maggio con Coro e Orchestra del Teatro guidati dal Direttore Musicale Riccardo Chailly, è registrata e proposta da Rai Cultura martedì 11 maggio alle 12 in streaming su RaiPlay e alle 16.45 in tv su Rai5.
Il programma musicale segna il ritorno di Riccardo Chailly a Wagner, un autore molto eseguito dal Maestro in passato e recentemente ripreso nella serata “…a riveder le stelle” dello scorso 7 dicembre, tramessa da Rai Cultura su Rai1. Il concerto include anche pagine di Henry Purcell, Richard Strauss, Pëtr Il’ič Čajkovskij e naturalmente di Giuseppe Verdi: si ascolteranno brani da Tannhäuser, Die Meistersinger, Ariadne auf Naxos, La dama di picche, La forza del destino, Macbeth e Nabucco. Il concerto è anche l’occasione per il debutto scaligero del soprano Lise Davidsen, probabilmente l’artista wagneriana in più brillante ascesa dei nostri anni.
Dall’invenzione avvenuta in Cina fino all’annuale rievocazione della Rivoluzione francese presso la fortezza di Carcassonne, in Linguadoca. La storia dei fuochi d’artificio e del loro utilizzo politico-sociale è al centro del nuovo appuntamento con “a.C.d.C.”, in onda giovedì 31 dicembre alle 22.10 su Rai Storia. Il documentario introdotto dal Professor Barbero ricostruisce l’evoluzione dell’arte pirotecnica…
Domenica 15 agosto alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) andrà in onda il film “I segni del Male”, disaster-horror caratterizzato da alcuni grandi nomi che hanno fatto la storia del cinema fantastico, a cominciare dai produttori Robert Zemeckis e Joel Silver, fino agli sceneggiatori Chad e Carey Hayes, creatori della fortunata saga…
I consigli dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavorom ma anche le novità previste dal Programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: domenica 17 luglio, alle 13.00 su Rai 3,nuova puntata de “Il Posto Giusto”, settimanale condotto da Giampiero Marrazzo e dedicato al mondo del lavoro e prodotto dalla Rai in collaborazione con…
Quarto appuntamento, venerdì 24 marzo alle ore 21.00, per la nuova edizione di ‘A cena da Maria Latella’, il dinner talk di Sky TG24 che vuole “cucinare” la politica e l’attualità, con gli ingredienti della freschezza e della convivialità. Padrona di casa la giornalista Maria Latella, che servirà ai suoi ospiti, assieme alla cena, tanti spunti di discussione. Il programma sarà in onda…
Essere figlia di un presidente Anche la figlia del presidente degli Stati Uniti può avere i suoi affanni: su Rai Movie, venerdì 19 gennaio alle 21.10 c’è “Una teenager alla Casa Bianca” di Forest Whitaker. La ragazza in questione si chiama Samantha e, arrivato il momento di andare al college, vorrebbe a mischiarsi coi suoi…
E’ ripartita la macchina organizzativa di Rai Parlamento, con l’obiettivo di fornire la massima informazione sui 5 referendum abrogativi per i quali siamo chiamati a votare il prossimo 12 giugno. Un impegno senza precedenti per la testata del servizio pubblico diretta da Antonio Preziosi, che consolida la scelta della formula del “Confronto”: un modello di…