Oggi in TV: Renato Zero ospite di EraOra. Con Maria Cristina Zoppa per presentare “Atto di fede”

Il film di Theodore Melfi tratto da una storia vera Una storia vera, quella proposta da Rai 1, mercoledì 30 ottobre alle 21.30: “Il diritto di contare” di Theodore Melfi. Il film racconta la carriera di Katherine Johnson, scienziata afroamericana che nel 1961, in piena epoca di segregazione razziale e in piena guerra fredda, viene…
È dalle antiche mura di Saluzzo che inizia la puntata di “Paesi che vai” in onda domenica 11 ottobre alle 9.40 su Rai1. Si andrà alla scoperta di quello che fu il Marchesato di Saluzzo, uno Stato piccolo, ma di grande rilevanza strategica, sempre in equilibrio tra le brame del re di Francia e le…
“Official secrets. Segreto di stato” La storia vera dell’analista inglese Katharine Gun, interpretata da Keira Knightley, che, rischiando la prigione e la vita, svelò i tentativi di Stati Uniti e Inghilterra di giustificare la prima guerra del Golfo. La racconta il docu-drama “Official Secrets. Segreti di stato”, diretto da Gavin Hood, in onda domenica 10…
Luca Traini ventotto anni, nome in codice Lupo. E’ un sabato mattina di quattro anni fa, a Macerata. Lupo si arma, esce di casa, sale sulla sua auto poi si ferma e spara. Spara a distanza ravvicinata, una decina di volte, contro un gruppo di immigrati ferendone sei. Qualche giorno prima sempre a Macerata, il…
Autore Redazione PuntoZip See author's posts
Il mistero dei popoli del mare Intorno al 1200 a.C. tutti i grandi regni dell’età del bronzo subiscono una crisi profonda: la civiltà micenea, l’impero Ittita, l’Egitto dei faraoni vengono travolti da una serie di catastrofi naturali e dalla migrazione dei misteriosi “popoli del mare”. Pagine di storia antica rilette dal professor Alessandro Barbero in…