Alla vigilia del 25 aprile, con lo storico Carlo Greppi, si discuterà della complessa eredità della lotta partigiana in Italia. Che importanza ha avuto sul piano militare? Quanto è stata decisiva da un punto di vista politico e simbolico per un popolo che, dopo 20 anni di fascismo, ha lottato per la propria liberazione? Sono possibili le analogie fra la resistenza al Nazifascismo e quella oggi in Ucraina all’invasione di Putin? Questi alcuni dei temi della puntata di “Rebus”, in onda domenica 24 aprile, alle 16.30 su Rai 3. Quindi, con la teologa Adriana Valerio si parlerà delle donne che hanno scosso l’ortodossia del Cristianesimo e del loro tempo. Profetesse, mistiche, streghe, riformatrici, tutte bollate come eretiche, da Giovanna d’Arco a Maria Montessori. E oggi nella chiesa di Papa Francesco qualcosa sta cambiando per le donne?
Diciannovesimo appuntamento, giovedì 22 ottobre, alle 14.40, con la “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore.Tornano le MarbreBlond, ovvero le gemelle dell’arte, per raccontare la vita degli artisti. La maestra Alessandra Pederzoli…
È il Presidente di Save The Children Italia Claudio Tesauro il prossimo ospite di “UNIPR On Air”, la rassegna d’interviste on line dell’Università di Parma dedicata per questo nuovo ciclo all’Agenda 2030 ONU e ai suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs). L’appuntamento è per domani, giovedì 25 febbraio, alle 17 sul canale YouTube Unipr. Claudio Tesauro sarà intervistato da Susanna Esposito, ordinaria…
Michele Placido è Arnoldo Mondadori nella docu-fiction “Arnoldo Mondadori – I libri per cambiare il mondo” – una produzione Anele in collaborazione con Rai Fiction in onda mercoledì 21 dicembre in prima serata su Rai1 – che ripercorre la storia esemplare di uno dei più importanti pionieri dell’industria editoriale italiana, un “self made man”, figlio di un ciabattino di Ostiglia, costretto all’età di…
Il prossimo episodio di Propaganda Live si prospetta come una serata televisiva intensa e ricca di contenuti interessanti. Uno dei momenti più attesi sarà l’intervista in esclusiva di Diego Bianchi al regista premio Oscar Woody Allen. Questa intervista rappresenta un evento straordinario poiché offrirà un’opportunità unica per i telespettatori di scoprire i pensieri, le opinioni…
Vecchio e malandato, Giacomo Casanova, bibliotecario nel castello di Dux in Boemia, rievoca la sua vita densa di amori e di avventure. È “Il Casanova” di Federico Fellini, onda lunedì 29 novembre alle 22.15 su Rai5, per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie. Tra gli interpreti, Donald Sutherland, Tina Aumont, Daniel Emilfork, Olimpia…
Una nuova serata insieme alle indagini del commissario più amato della televisione. Torna su Rai1, mercoledì 14 aprile, Salvo Montalbano, il personaggio interpretato da Luca Zingaretti, nato dalla penna di Andrea Camilleri, protagonista della serie “Il Commissario Montalbano”, la tv movie collection tra le più acclamate da pubblico e critica. Alle 21.25 andrà in onda…