Oggi in TV: “Quante Storie” fa il punto sulla parità di genere – Ospiti di Giorgio Zanchini su Rai3 Dacia Maraini e Chiara Valentini

La crescente tensione tra Cina e Stati Uniti rappresenta uno dei temi geopolitici più rilevanti e complessi del nostro tempo. Questa rivalità è il risultato di una serie di fattori, tra cui interessi economici, politiche commerciali, questioni legate ai diritti umani e ambizioni di potere globale. Mentre la “guerra fredda” tra le due potenze non…
Don Giovanni Bosco San Giovanni Bosco è stato un sacerdote che ha dedicato la vita all’assistenza e all’educazione dei ragazzi, soprattutto i più poveri, che inizialmente aveva accolto nel suo primo oratorio, a Valdocco, nella periferia di Torino. A “Passato e Presente”, in onda sabato 16 dicembre alle 20.30 su Rai Storia, la professoressa Mariachiara…
Tra il febbraio e il maggio del 1920, il pilota Arturo Ferrarin è protagonista di un’impresa epica: la trasvolata Roma – Tokyo. Lo racconta “1919-1922. Cento anni dopo” in onda martedì 3 agosto alle 21.10 su Rai Storia. Undici velivoli partecipano alla spedizione, ma solo due arrivano a destinazione, quello di Ferrarin e quello del…
Con le Azzurre di Davide Mazzanti già qualificate per i quarti (affronteranno la Francia martedì sera a Firenze, diretta Rai 2), da lunedì 28 agosto tocca agli Azzurri di Ferdinando De Giorgi difendere il titolo continentale conquistato due anni fa (e poi suggellato con il Mondiale dell’anno scorso). L’edizione 2023 del campionato europeo di volley…
Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro del nuovo episodio della serie in prima visione “Prossima Fermata Australia”, in…
Il corpo e i sensi attraverso romanzi, saggi, musica e film: li racconta “Petrarca”, la rubrica della Tgr curata da Simonetta Rho e condotta da Antonio Sgobba dal Museo di Anatomia dell’Università di Torino, in onda sabato 16 gennaio alle 12.55 su Rai3. Si comincia con “Generosity”, l’omaggio letterario dello scrittore Gianluigi Ricuperati a David…