Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini. Come trasformare lo scontro etnico in incontro, su Rai3

In prima visione un film sul Ventennio Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli sono i protagonisti del film “L’ombra del giorno”, di Giuseppe Piccioni, proposto in prima visione venerdì 19 gennaio alle 21.20 su Rai 3. Ascoli Piceno, 1938. Luciano, reduce dalla Grande Guerra, è proprietario del ristorante più importante della città. Un giorno si presenta…
Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo, classe 1896, figura poliedrica che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia italiana. Ingegnere, architetto e soldato, ha attraversato tre guerre, distinguendosi per il suo coraggio e dedizione. Questo articolo esplorerà la straordinaria vita di Paolo Caccia Dominioni, evidenziando i suoi ruoli come combattente, scrittore, disegnatore e eroe nazionale. Il Percorso…
Da Pietravairano a Cancello Da Pietravairano a Cancello, per immergersi nelle acque del golfo di Napoli, alla ricerca dei resti della città sommersa di Baia. Non distante da Roma, la capitale dell’Impero, sorgeva una terra ricca di piaceri e bellezze, l’orgoglio dei suoi cittadini. L’antica Campania Felix, era, infatti, considerata il fiore all’occhiello dei Romani,…
Uno dei più importanti franchise nella storia dei videogiochi prende vita in Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge, il nuovo film d’animazione prodotto da Warner Bros. Animation, insieme a NeatherRealm Studios e Warner Bros. Interactive Entertainment. Il film, distribuito da Warner Bros. Home Entertainment, a partire dal 16 aprile sarà disponibile per l’acquisto in digitale su Apple Tv, Youtube, Google Play,…
“Passaggio a Nord Ovest”, ideato e condotto da Alberto Angela, sabato 15 agosto alle 15.30 su Rai1, sarà a Milano per conoscere le diverse fasi della costruzione del Duomo, una storia iniziata nel 1386 e terminata soltanto nel 1965, anno in cui è stata collocata l’ultima porta, opera dello scultore Luciano Minguzzi. Grazie a spettacolari…
ARDECORE torna in concerto per presentare “996 – LE CANZONI DI G.G. BELLI”, il nuovo progetto dedicato al grande poeta Giuseppe Gioachino Belli, tra gli autori più rappresentativi della letteratura romana, che ha realizzato un’opera enorme composta di oltre 2000 sonetti che hanno dato voce, dignità e “lingua” al popolo di Roma. Dopo la prima…