Oggi in TV: Prossima fermata Asia. Da Hue alla baia di Ha Long

I bronzi di Riace: storia di un mito Sono trascorsi 51 anni dalla scoperta dei bronzi di Riace, due magnifiche statue greche del V secolo a.C. recuperate grazie a un ritrovamento fortuito nelle acque del piccolo borgo calabrese. Per la Calabria i due guerrieri sono stati subito simbolo di identificazione culturale e speranza di riscatto….
Imperdibile puntata A sessant’anni dal terribile assassinio di John Fitzgerald Kennedy, “Blob” dedica una puntata speciale alla cronaca di quella drammatica giornata, dal titolo “22/11/63”, in onda sabato 18 novembre alle 20 su Rai 3, di Cristiana Turchetti e Paolo Luciani. Filmati e servizi giornalistici straordinari, ma anche la musica e l’atmosfera generale di un…
La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò con i suoi più stretti collaboratori. La racconta il regista Oliver Hirschbiegel in “La caduta. Gli ultimi giorni di Hitler”, in onda domenica 2 maggio alle 21.10 su…
Un luogo che incarna un’epoca storica lontana, quella della monarchia assoluta. Un edificio che oggi sembra identico a com’era allora come se il tempo non fosse mai trascorso, ma che in realtà ha conosciuto una lunga fase di abbandono e ha rischiato addirittura di scomparire: la reggia della Venaria Reale, a due passi da Torino….
Domenica 21 febbraio alle 20.35 andrà in onda su Rai1 un appuntamento speciale: Marco Mengoni si fa voce ed emozione per il nostro Paese, interpretando una delle canzoni più intense della musica leggera italiana, “21.02.2020 – 21.02.2021 L’anno che verrà”, da piazza Vecchia a Bergamo. Un momento di riflessione collettiva, ad un anno esatto dall’esplosione…
Quando nacque il movimento femminista: un percorso duro quanto clandestino, fatto anche di scelte radicali che cambiarono le vite delle donne che – per prime – si batterono per il riconoscimento dei propri diritti e della propria dignità. Lo racconta Sarah Gavron nel film “Suffragette” che Rai Cultura propone domenica 6 febbraio alle 21.10 su…