Oggi in TV: Piccola storia della musica. Con Enzo Restagno

Doppio appuntamento con la serie “Piccola storia della musica”, in onda mercoledì 3 agosto dalle 18.55 su Rai 5. Enzo Restagno introduce il gruppo musicale “Aria e Musica” e il suo fondatore, Fabio Soragna. Con loro parla del fenomeno musicale dell’Ars Nova del 1300, che si sviluppò in Italia e Francia. “Aria e Musica”, insieme a Soragna, suonano e cantano brani della cultura profana dell’epoca. A seguire, Restagno traccia una breve storia della musica profana polifonica che raggiunse il suo apice nel ‘500 con i madrigali di Claudio Monteverdi. In studio, il gruppo canoro Vocalisti di Torino ne esegue alcuni, tratti dal Secondo Libro dei madrigali di Claudio Monteverdi.