Nel giugno 1963, Stati Uniti e Unione Sovietica firmano l’accordo che porta alla nascita di una linea diretta, la cosiddetta “hotline” tra Mosca e Washington. A “Passato e Presente”, in onda giovedì 31 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, ne parlano Paolo Mieli e la professoressa Marilena Gala.
L’idea nasce durante la crisi di Cuba, uno dei momenti in cui il mondo si trovò più vicino allo scoppio di una guerra nucleare. Un pericolo accentuato anche dal fatto che mancava un mezzo rapido ed efficiente attraverso cui il presidente Kennedy e il leader sovietico Kruscev potessero parlarsi. Scopo primario della cosiddetta “hotline” è dunque offrire un canale di comunicazione tra le due superpotenze in momenti di particolare tensione, ed evitare che malintesi o incidenti fortuiti possano condurre verso un’escalation nucleare. Operativa dall’agosto del 1963 la “hotline”, nell’immaginario collettivo, viene rappresentata da un telefono rosso, che però in realtà non è mai esistito, se non sugli schermi di Hollywood.
Continua il viaggio di “Camper” alla scoperta del nostro Paese. A partire da lunedì 31 luglio fino a venerdì 4 agosto, alle 12.25 su Rai 1, gli inviati si muoveranno tra Campania, Emilia-Romagna, Lazio e Toscana. In studio, Marcello Masi e il team di esperti si occuperanno di sostenibilità, enoturismo, consigli medici e musica. Con loro tanti ospiti,…
Appuntamento inedito per la Società Musicale Orchestra e Coro San Marco di Pordenone, che domenica 22 agosto 19 presenta, per il cartellone dell’Estate al Parco di San Valentino, uno spettacolo originale, tutto nel segno di Dante. “Dante in viaggio – Amor che nella mente mi ragiona” è il titolo di questa nuova produzione che unisce musica e letteratura grazie alle voci recitanti di…
Un viaggio – dall’infanzia alla fine dei suoi giorni – nella vita del primo grande protagonista dell’era contemporanea, Napoleone Bonaparte. Lo propone, nell’anno del duecentesimo anniversario della morte (5 maggio 1821), il docufilm “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”, scritto da Alessandro Barbero e Davide Savelli, diretto da Graziano Conversano, narrato da…
Si conclude il 3 dicembre il programma del RIFF – Rome Independent Film Festival online su mymovies.it con l’oramai tradizionale Love & Pride Day – Il valore della diversità. Grazie ad una selezione variegata ed inclusiva, il RIFF si propone di alimentare una consapevolezza sociale volta ad esaltare le singolarità degli individui e la libertà delle idee, con opere in grado di sensibilizzare e, al tempo…
Lunedì 25 aprile alle 21.25 su Rai 1 va in onda il quarto appuntamento con la fiction “Nero a metà”, interpretata da Claudio Amendola, Miguel Gobbo Diaz, Fortunato Cerlino, Rosa Diletta Rossi, Alessandro Sperduti, Margherita Vicario. Dopo aver riconosciuto Clara nelle riprese video di un deposito bagagli, sembra non ci siano più dubbi che abbia…
Vi proponiamo il trailer italiano di I MAY DESTROY YOU – TRAUMA E RINASCITA, la pluripremiata miniserie creata, scritta, co-diretta e prodotta da Michaela Coel, che per la sua interpretazione ha vinto il British Academy Television Award come migliore attrice. La serie, che affronta in modo schietto e provocatorio il delicato tema del consenso sessuale, approderà in…