Oggi in TV: Passato e Presente. Piccolo mondo antico

Oggi vi consigliamo La fine del mondo, in onda su Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre) alle 23.10. Lechtworth, New Haven. Lo scapestrato quarantenne Gary King (Simon Pegg) ha deciso di riunirsi coi suoi amici di gioventù per ritentare un’impresa che fallirono venti anni prima: compiere The Golden Mile nella loro città natale. In…
“Asterix e il Regno degli Dei” è il film d’animazione che Rai Gulp propone, in prima visione, oggi, alle 14.15. Il lungometraggio è il primo dedicato al fumetto Asterix a essere stato realizzato in 3D e, nella versione originale francese, è l’ultimo lavoro e doppiaggio di Roger Carel (storica voce di Asterix), al termine del…
Cromatismi di Luca Gamberini Edizioni Puntoacapo Il libro pubblicato da Puntoacapo segna un passaggio di trasformazione ed evoluzione della poesia di Luca Gamberini che abbraccia temi di ampio respiro come il dolore, la morte, l’amore. Nelle tre sezioni ‘Nero, Bianco e Rosso’ il poeta compie un percorso di esplorazione e conoscenza. È avvenuto un cambiamento…
Ventotene Un viaggio tra le isole più piccole del Belpaese e nelle loro comunità. Lo percorre la serie “Isole”, in onda lunedì 13 gennaio alle 20.20 su Rai 5. Primo approdo è Ventotene, piccola isola dell’arcipelago Pontino che è sempre stata storicamente un luogo di esilio, un posto in cui spedire personaggi scomodi, dissidenti politici,…
La vita e la carriera – intriganti e incredibili quanto i suoi film – di uno dei registi più importanti nella storia del cinema: François Truffaut. Le ricostruisce il doc “Discovering Truffaut”, in onda giovedì 23 dicembre alle 18.10 su Rai5. Bandito dal Festival di Cannes nel 1958 per le sue aspre critiche verso l’industria…
L’italiano più attivo su Waze non è un Millannial né tanto meno appartiene alla Gen Z: chi lo avrebbe detto? Esiste un’applicazione, made in Italy, capace di individuare malattie, tra cui il Covid 19, grazie alle caratteristiche della voce. I food influencer esistono anche in Siberia, ma cucinano a 70 gradi sottozero. Continua su Rai…