Oggi in TV: Passato e Presente. Mussolini e i Balilla

Una riflessione sul rapporto tra arte e natura: lo propone il programma di Rai Cultura “Art Night” con il documentario “Earth/Art” di Monica Taburchi in onda venerdì 19 marzo alle 21.15 su Rai5. “Earth/art”, il cui titolo gioca sulla fusione delle parole “terra” e “arte”, spiega come gli artisti contemporanei, attraverso la ricerca e le…
“L’ apprendista”, di Gian Mario Villalta, edito da Sem, racconta uno scenario di due uomini che tengono in ordine una chiesa di paese. Inoltre, “L’apprendista”, è appena stato candidato al Premio Strega 2020. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, è quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo,…
Doctor Sleep, l’attesissimo sequel del capolavoro Shining, sarà al centro della nuova puntata di Wonderland, in onda su Rai4 stasera alle 23.05.A raccontare la pellicola in uscita, tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King, lo scrittore Danilo Arona, romanziere e saggista, specialista di cinema e letteratura horror, grande esperto del “Re” del thriller.Anche quest’anno, il magazine…
La scrittura dei primi racconti di Ernest Hemingway e di opere indimenticabili come Fiesta o come Addio alle armi che nel 1929 regala allo scrittore americano uno straordinario successo. E’ un viaggio attraverso documenti, interviste e testimonianze – con le letture di Alessio Vassallo – quello proposto dal secondo appuntamento con “Hemingway. Uno scrittore”, la…
“Mister Felicità” è il film interpretato da Alessandro Siani, Diego Abatantuono e Carla Signoris che Rai 2 propone giovedì 7 aprile alle 21.20. La trama: un giovane napoletano vive in Svizzera a casa della sorella, impiegata come donna delle pulizie presso un rinomato “mental-coach”. Quando la ragazza, a causa di un incidente d’auto, è costretta…
Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È Lo Schiaccianoci, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo. Una selezione dei suoi brani…