Oggi in TV: Passato e Presente. Medioevo, storie e leggende

Il Medioevo, un’epoca di tenebre? Forse no. Tra storia e leggenda, il professor Alessandro Barbero e Paolo Mieli ricostruiscono l’età di mezzo in “Passato e presente”, in onda venerdì 30 dicembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Il punto di partenza è la “leggenda nera” che ha ridotto il Medioevo a un’epoca di tenebre. Una leggenda che nasce con il Rinascimento e che ha generato pregiudizi già da tempo confutati dagli storici. Diversamente da quello che raccontano gli umanisti e i loro successori, la società medioevale ha infatti raggiunto importanti livelli di progresso tecnico e sociale. Si scopre, così, come nelle corti e nei monasteri dell’Alto Medioevo le donne godessero di ampie libertà e posizioni di potere. Si ammanta di leggenda, invece, la concezione che gli uomini del Medioevo hanno della natura, come dimostrano gli animali immaginari ritratti nei “bestiari”.