Oggi in TV: Passato e Presente. Machiavelli

Niccolò Machiavelli: politico, diplomatico, letterato, commediografo. Una personalità complessa, che viene però spesso semplificata o peggio travisata attraverso citazioni sommarie della sua opera. Un personaggio raccontato dal professor Lucio Villari con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, in onda martedì 21 giugno alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia. L’aggettivo “machiavellico” è diventato così sinonimo di un agire politico cinico, spregiudicato, di un modo di fare politica dove tutto è permesso in nome della ragion di Stato. In realtà Machiavelli è stato un acuto testimone del suo tempo e un pensatore che maturò una visione unitaria della patria e del senso di appartenenza di un popolo. Il suo sguardo è attento, seppure fortemente ironico, e il passaggio dalle speculazioni teoriche al registro apparentemente più leggero della commedia è un continuo fluire.