Oggi in TV: Passato e Presente. Le scrittrici della Resistenza

La conquista della città Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle città, ratti, passeri e colombi, portando un arricchimento incredibile della biodiversità e scatenando una serie di…
È interamente dedicata agli spettacoli organizzati dalla Fondazione Inda al Teatro Greco di Siracusa l’ultima puntata di stagione di “Save The Date”, in onda stasera alle 23.05 su Rai5 (canale 23). A introdurre i temi di questa edizione speciale 2020 dal titolo “Per voci sole”, il Sovrintendente della Fondazione Inda, Antonio Calbi. Le rappresentazioni si…
Nel concerto proposto lunedì 15 agosto alle 17.55 su Rai 5, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha, con Carlo Romano oboe, Enrico Maria Baroni clarinetto, Ettore Bongiovanni corno e Andrea Corsi fagotto, esegue: Webern, Im Sommerwind, idillio per grande orchestra e Mozart, Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per oboe, clarinetto, corno….
Roghudi Il vecchio borgo di Roghudi, abitato sin dall’anno mille e caratterizzato da una lingua tutta sua, fu dichiarato totalmente inagibile a seguito di due fortissime alluvioni nel 1971 e nel 1973. Attaccato a uno sperone dell’Aspromonte, Roghudi non è mai stato dimenticato del tutto dai suoi vecchi abitanti. L’attore e fotografo Sandro Giordano, attraverso…
Forze inimmaginabili forgiano il pianeta in cui viviamo, regalando una varietà di fenomeni e di paesaggi unici e suggestivi. Decifrare queste forze significa comprendere le regole che governano la natura e il mondo che abitiamo. La serie “Le incredibili forze della natura”, in onda da oggi alle 14.35 su Rai5 (canale 23), va alla scoperta…
Mercoledì 7 luglio, un lungo corteo permetterà di rendere omaggio a Raffaella Carrà, scomparsa ieri a 78 anni. Il racconto dell’ultimo viaggio della grande artista sar à a cura del Tg1, dalle 15.50 alle 17.40: in studio Emma D’Aquino e in collegamento tanti ospiti. Dopo la partenza dalla casa romana dell’artista in via Nemea 21,…