All’alba del 2 agosto 1990, i carri armati iracheni agli ordini del presidente Saddam Hussein invadono Kuwait City, dopo aver minacciato per settimane un attacco contro il Kuwait, accusato di aver estratto illegalmente petrolio da pozzi a ridosso del confine. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Franco Cardini e da Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 2 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, in occasione dell’anniversario dell’inizio del conflitto.
Per gli Stati Uniti, sostenitori del Kuwait, l’invasione è un atto di guerra a cui rispondere con l’invio di truppe nella regione. Inizia così la prima Guerra del Golfo, che durerà quasi sette mesi. Nel novembre 1990, il Consiglio di sicurezza dell’Onu, con la risoluzione n.678, impone a Baghdad di ritirare le sue forze dal Kuwait entro il 15 gennaio 1991. Saddam Hussein però rifiuta. Il 17 gennaio cominciano i raid aerei della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti. I bombardamenti vengono trasmessi in diretta televisiva dalla Cnn. Poco più di un mese dopo, il 24 febbraio 1991, prende il via l’operazione di terra che in pochi giorni costringe l’Iraq ad accettare il cessate il fuoco. Il 6 marzo, il presidente degli Stati Uniti, George Bush, annuncia la vittoria e la liberazione del Kuwait.
Oggi vi consigliamo Payback, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Chicago. Val Resnick (Gregg Henry) e Porter (Mel Gibson) sono ladri amici. I due, in una delle loro solite rapine, mettono a segno un furto ai danni una gang malavitosa cinese che gli frutta ben 140.000 dollari. Ma questa volte le…
Late Show, il programma serale del week end di Rai Radio2, stasera, alle 22, andrà in onda live con il pubblico in studio e tanti ospiti. Late Show è “un luogo” in cui le notizie del fine settimana si mischiano al commento surreale e all’approfondimento inaspettato di Davide D’Addato, Luca Restivo e Federico Vozzi. Con loro…
Una coppia di agenti segreti italiani riceve una soffiata dagli Stati Uniti: pare che qualcuno, in Sardegna, sia diventato proprietario della Luna. Il che, dal punto di vista degli americani, è inaccettabile, visto che i primi a metterci piede, e a piantarci la bandiera nazionale, sono stati loro. I due agenti reclutano dunque un soldato…
MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, il più importante e seguito festival italiano dedicato alla migliore cinematografia LGBTQ+ nazionale e internazionale, nonché uno dei più rilevanti a livello europeo, per la sua 37esima stagione torna a settembre 2023, sempre nel cuore di Milano, e annuncia una nuova direzione artistica. Debora Guma e Andrea Ferrari, che hanno…
Dopo il fortunato tour di Santa Claustrofobia, i Finley tornano per uno speciale show dal vivo – nel rispetto delle attuali norme di sicurezza – sabato 21 novembre al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna (NO). I biglietti sono già disponibili sul circuito Ciaotickets. «Quello del 21 novembre sarà uno spettacolo totalmente diverso dal solito, essenziale, intimo e intenso, che si muoverà tra la dimensione…
Con “Young Jazz” torna anche per questa nuova edizione di Estate Fiesolana una serata dedicata ai giovani talenti della musica. Domenica 25 giugno, un nuovo episodio nato dalla collaborazione ormai pluriennale tra Music Pool e l’Istituto di Istruzione Superiore “Alberti-Dante” che presenta una nuova serata con gli studenti e i loro progetti curati da Maria Elena Romanazzi….