Oggi in TV: Passato e Presente. La Napoli del dopoguerra Oggi in TV: Passato e Presente. La Napoli del dopoguerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La Napoli del dopoguerra

Oggi in TV: Passato e Presente. La Napoli del dopoguerraIl 1° ottobre 1943 gli Alleati entrano a Napoli e trovano una città ridotta allo stremo da tre anni di guerra. La situazione alimentare è drammatica, come le condizioni igienico-sanitarie, tanto che si diffonde un’epidemia di tifo petecchiale. Frotte di bambini e adolescenti girano per la città, dediti a ogni forma di attività illecita. Molte donne si prostituiscono, offrendosi per un tozzo di pane ai militari alleati. Una pagina di storia ripercorsa da Paolo Mieli e la professoressa Isabella Insolvibile a “Passato e Presente”, in onda giovedì 14 settembre alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia.
Nel marzo 1944 arriva a Napoli il leader comunista Palmiro Togliatti, che favorisce la nascita di un governo politico, mentre la questione istituzionale viene rimandata a dopo la guerra. Nel referendum del 2 giugno 1946 vince la repubblica, ma a Napoli la monarchia ottiene l’80% dei suffragi.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *