Oggi in TV: Passato e Presente. La guerra bianca

Se c’è una cosa che gli appassionati di comicità non possono permettersi di perdere nel 2024, è lo spettacolo di stand-up comedy di TURBOPAOLO 500. Il creatore digitale novarese, noto per i suoi irresistibili contenuti ironici che hanno spopolato sui social, si prepara a solcare i palcoscenici italiani con un evento prodotto da Vivo Concerti….
In occasione dell’ottantesimo compleanno di Martha Argerich (Buenos Aires, 5 giugno 1941), pianista argentina naturalizzata svizzera, considerata una delle più autorevoli interpreti della sua epoca, Rai Cultura propone il “Concerto Inbal Argerich Prokofiev”, in onda sabato 5 giugno alle 19.00 su Rai5. Dall’Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Eliahu…
Melancholia di Lars von Trier 2011 Il film si apre con il preludio a Tristano e Isotta di Richard Wagner. Il preludio è la chiave sonora di tutto il racconto filmico. I violoncelli languono tormentati: il “tema del dolore” si incontra, mutando, con il “tema del desiderio”, entrambi congiunti da l’accordo di Tristano, accordo affascinante…
Ultimo appuntamento, lunedì 9 agosto alle 21.15 su Rai5, con lo “Speciale per Dante” di “Sciarada. Il circolo delle parole”, il programma di letteratura proposto in occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte del sommo poeta. Giuseppe Antonelli, linguista dell’Università di Pavia, introduce la puntata dedicata al Paradiso di Dante con l’esegesi del…
In nome della bellezza Un architetto geloso, al punto da distruggere ogni scritto o bozzetto, usare codici segreti, costruire macchine straordinarie senza rivelarne i meccanismi nemmeno ai committenti. In nome della bellezza. Il regista Giancarlo Cauteruccio – su drammaturgia di Giancarlo Di Giovine – ha portato in scena il grande artefice della Cupola di Santa…
Venerdì 16 luglio al Fremantle Festival di Perth in Australia l’acclamata orchestra Viola Dana debutterà nella performance “Tracing Family – From Italy to Australia” eseguendo una nuova colonna sonora originale sulle immagini del rarissimo film Dall’Italia all’Australia di Angelo Drovetti del 1924 nella versione restaurata da Cineteca Milano. La performance sarà disponibile in live streaming sul sito https://www.cinetecamilano.it/tv-cast alle ore 13.00 e anche sulla pagina Facebook…