Oggi in TV: Passato e Presente. La decolonizzazione del Nord Africa

Dall’Algeria al Marocco, dall’Egitto, alla Libia, alla Tunisia: la storia della colonizzazione e decolonizzazione del Nord Africa occupa un arco temporale che va dal 1830 al 1962, intrecciando i destini di popoli e nazioni tra l’epoca moderna e quella contemporanea. Un passaggio chiave di questa storia è la nascita dei nazionalismi nei paesi nordafricani a partire dalla prima metà del Novecento, in risposta alla gestione vessatoria di Gran Bretagna, Francia, Italia e Spagna. A “Passato e Presente”, in onda martedì 2 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia, la professoressa Leila El Houssi con Paolo Mieli ripercorre le vicende comuni e le singole traiettorie che hanno portato i paesi nordafricani ad emanciparsi dal controllo europeo. Una lunga e sanguinosa stagione di scontri, che culmina nella guerra tra Francia e Algeria – l’ultimo paese del Nord Africa a conquistare l’indipendenza.