Nel 1919 la crociata contro l’alcol, che era stata combattuta per più di un secolo negli Stati Uniti, ottiene quella che sembra una vittoria schiacciante. Il divieto di produrre, importare, trasportare e vendere “liquori intossicanti” viene fissato nel 18° emendamento della Costituzione. Una pagina di storia americana che il professor Ferdinando Fasce e Paolo Mieli analizzano a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 9 agosto alle 13.15 su Rai 3 e alle 20.30 su Rai Storia.
La legge sul proibizionismo entra in vigore nel gennaio del 1920 ma, fin dall’inizio, si dimostra di difficilissima applicazione. A fronte delle scarse risorse messe a disposizione dagli stati e dal governo federale a sostegno delle nuove norme, il mercato illegale degli alcolici alimenta un giro d’affari gigantesco e dà vita a potenti organizzazioni criminali. Mentre dilagano corruzione e delinquenza, si diffonde presto la consapevolezza del sostanziale fallimento dell’esperimento proibizionista. Eppure, ci vorranno 13 anni e una crisi economica senza precedenti perché l’America rinunci, con la ratifica di un nuovo emendamento costituzionale, al suo tentativo di cancellare per legge la discussa proibizione.
Cambio di programmazione per “Una pezza di Lundini”. Mercoledì 11 maggio alle 23 su Rai2, il programma condotto da Valerio Lundini con Emanuela Fanelli andrà in onda con una puntata con ospite Richard Benson, scomparso ieri dopo una lunga malattia. La puntata è stata registrata solo poche settimane fa. In studio la band dei Vazzanikki. Autore…
Tra epica e archeologia I luoghi dei poemi, le rovine dell’antica Troia, sulla collina di Hissarlik, in Turchia, e Itaca nell’arcipelago delle Ionie, in Grecia, sono il punto di partenza di “Iliade e Odissea”, la nuova serie Rai Cultura con Cristoforo Gorno, al via da lunedì 28 ottobre alle 21.10 in prima visione su Rai…
Vi proponiamo il videoclip di Ci abbracciamo, il nuovo singolo di Vasco Brondi da oggi anche in rotazione radiofonica. Uscito lo scorso venerdì e accolto subito con entusiasmo, il brano dal titolo più evocativo del momento sembra scritto per essere l’inno di buon auspicio di questa nuova primavera, in attesa di riappropriarci di un gesto semplice e…
DRINK: IL VIZIO DI ZENOBARTENDER: Daniele D’Ercole, bar manager di Portale 21 a Marino (Roma) INGREDIENTI: 3 cl Vermouth Martini Riserva Speciale Rubino 3 cl Bitter Riserva Speciale Martini 2 cl Aberfeldy Single Malt Scotch Whisky 12 yo 5 gocce di fumo liquido homemade Bicchiere: Old Fashioned Garnish: scorza di limone essiccataPREPARAZIONE: Per la preparazione del fumo liquido: macerare 5 grammi…
La stagione di Fertili Terreni Teatro prosegue con un doppio appuntamento nel fine settimana al teatro Bellarte di Torino. In via Bellardi 116 vanno in scena due prime regionali di Florian Metateatro e Rueda Teatro che affrontano il tema famiglia da punti di vista differenti. Sabato 26 febbraio alle ore 19 c’è Pezzi. Si vive per imparare a restare morti tanto tempo, vincitore del Roma Fringe Festival 2019, mentre domenica 27 febbraio…
Dal 1 al 6 settembre, giorno della conclusione della quinta edizione del Festival, ATTRAVERSO propone nelle provincie di Alessandria, Asti e Cuneo straordinari incontri con artisti come Enrica Tesio e Mao, Neri Marcorè, Alessandro Barbero, Chef in Valigia, Oscar Farinetti e Telmo PIevani, Marco Paolini. Martedì 1 settembre ore 22 ASTI Cortile del Palazzo del Michelerio ingresso euro 10,00 in collaborazione…