Oggi in TV: Passato e Presente. Hollywood va alla guerra

Le Aste del Pesce in Sicilia: Una Tradizione Unica nel Cuore del Mediterraneo La Sicilia, terra di sole, mare e storia millenaria, custodisce tra le sue tradizioni più affascinanti quella delle aste del pesce. Questi eventi, che si svolgono nei pittoreschi porti dell’isola, trasformano la vendita quotidiana di prodotti ittici in un vero e proprio…
Venerdì 31 luglio 2020, per la serie DOC3, in onda su RAI3 alle ore 24:05, sarà trasmesso “Black Samurai’, documentario diretto e fotografato da Luigi Maria Perotti, prodotto da GA&A Productions – Gioia Avvantaggiato, con la produzione creativa di Vania Del Borgo e in collaborazione con RAI3. Il karate in Africa non è solo uno sport. Nei Paesi in cui spesso vige…
Dieci candeline sulla torta di Masha e Orso per festeggiare i dieci anni dei due simpaticissimi amici sui canali Rai. Raiplay propone un’offerta unica per rendere omaggio alla serie che debuttò su Rai2 il 24 dicembre 2011. La collezione “Buon compleanno Masha!” è disponibile da venerdì 10 dicembre su RaiPlay e da venerdì 17 dicembre,…
Il 19 settembre 1851, Gustave Flaubert inizia la stesura del suo capolavoro: “Madame Bovary. Costumi di provincia”, che esce a puntate tra il 1° ottobre e il 15 dicembre 1856, sulla Revue de Paris. La protagonista, Emma Rouault, è una donna insoddisfatta della sua condizione coniugale piccolo borghese, che cerca nella relazione amorosa extraconiugale un…
“Io sono figlio del Neorealismo, ma la cifra del mio cinema è un realismo un po’ magico. Nella magia bisogna crederci. Nei miracoli bisogna crederci, anche se poi non accadono; il miracolo deve animarci, tutti dobbiamo essere convinti di essere capaci di fare un miracolo”. Parole di Ettore Scola che, a novant’anni dalla nascita, Rai…
Marzo 1871. Parigi è stretta da mesi dall’assedio delle truppe prussiane. La guerra franco-prussiana è finita a Sedan, Napoleone III è prigioniero. La Terza Repubblica è stata proclamata, ma Parigi rifiuta di arrendersi. La città che resiste ai cannoni, al freddo, alla fame, rappresenta una sfida per il Governo di Difesa Nazionale: il capo dell’esecutivo,…