Oggi in TV: Passato e Presente – Giuseppe Prezzolini, storia di un irregolare

Terzo appuntamento con la serie evento di Rai1, in onda in prima visione martedì 6 aprile alle 21.25, prodotta da Lux Vide con Rai Fiction, Big Light Productions in associazione con France Télévisions, RTVE e Alfresco Pictures, co-prodotta e distribuita nel mondo da Sony Pictures Television, con Aidan Turner, Matilda De Angelis, Freddie Highmore. Nel…
Dove finiranno tutti i soldi dei finanziamenti per il clima? Alla Cop26 i governi dei paesi ricchi hanno promesso più di 100 miliardi di dollari per aiutare i paesi più poveri a ridurre le emissioni. Ma non c’è accordo su come spendere i fondi. La questione del finanziamento, dicono gli analisti, si configura sempre di…
È diventato realtà il Ponte Farnese, il sogno incompiuto che Michelangelo Buonarroti aveva immaginato nel XVI secolo, su commissione dell’allora Papa Paolo III Farnese, per collegare Palazzo Farnese ai giardini dell’attuale Villa Farnesina, sull’altra sponda del Tevere, nel tratto vicino a Ponte Sisto, a Roma. L’opera mai portata a termine dal Buonarroti rivive oggi sotto…
Mai come negli ultimi anni capire gli Stati Uniti è una sfida complicata . “Impero del male o patria della libertà?” Giorgio Zanchini cercherà di rispondere alla domanda con i suoi ospiti Federico Rampini e Francesco Costa che raccontano quotidianamente l’America di oggi, misurando la distanza tra la California e New York, rivelando le contraddizioni…
Nato come “scrittore per caso” dopo il successo planetario del suo primo libro, “Il sergente della neve” del 1953, dedicato ai soldati italiani caduti in Russia nella Seconda guerra mondiale, Mario Rigoni Stern si è affermato come uno dei più amati scrittori italiani del Novecento. È lui il protagonista dello speciale di Giuseppe Sangiorgi, con…
Parma Una tra le più eleganti città del nord Italia: Parma. Nota per la sua arte, per la gastronomia, per le splendide case in stucco dal colore dell’oro antico che si affacciano sulle strade di ciottoli, e situata in posizione strategica sulla via Francigena, nel 1248 – dopo essere stata riconquistata dai Guelfi – resistette…