Oggi in TV: Passato e Presente. Edith Stein e la religione nazista

Salam, un trentenne palestinese che vive a Gerusalemme, lavora come stagista sul set della famosa soap opera ‘Tel Aviv on Fire’, prodotta a Ramallah. Ogni giorno, per raggiugere gli studi televisivi, Salam deve passare attraverso un rigido posto di blocco israeliano. Qui incontra il comandante incaricato del posto di blocco, Assi, la cui moglie è una…
È ricchissimo, quest’anno, l’appuntamento di Pasqua di Rai Ragazzi che offre serie e film di animazione e live action per tutta la famiglia. Su Rai Yoyo, domenica 12 aprile, è giornata di festa sin dalle prime ore del mattino con gli episodi pasquali che vedono protagonisti i personaggi e le serie più amate del canale,…
Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, nei panni di Gallo Leo, è tra i protagonisti della nuova serie di Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa, il primo cartone animato al mondo rivolto anche ai bambini con disabilità. La serie, prodotta da Raffaele Bortone e Andrea Martini per Animundi in collaborazione con Rai Ragazzi, prevede 20 nuovi episodi, in onda tutti i…
“Emisferi” è il titolo del nuovo album dalla musicista Barbara Eramo, disponibile da venerdì 26 giugno in tutte le piattaforme digitali pubblicato da MBC Musica/Pirames. Lontana dalle logiche da vetta della classifica (sia la chart musicale o il tranding topic social del momento), la vita artistica della cantante ed autrice tarantina Barbara Eramo si esprime attraverso la scelta di cantare in italiano ma anche in altre lingue esistenti e non, sia in…
Sir Edmund Hillary: una leggenda vivente, il primo uomo a scalare l’Everest. Ma, in un momento della sua vita, è anche un uomo con una tragedia da sublimare, la perdita della moglie e della figlia in un incidente. Una tragedia che lo accompagna in una sorta di pellegrinaggio che diventa una nuova sfida: risalire il Gange,…
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria dell’Accademia, fino alle uscite serali navigando sull’Arno o ammirando Firenze dai tetti e dalle sue suggestive terrazze con l’appuntamento di “Firenze dall’Alto”, la rassegna di “Alt(r)i punti di vista” che porta alla scoperta della città da luoghi inediti. A luglio EnjoyFirenze, il calendario di eventi culturali di Cooperativa Archeologia realizzato in compagnia di guide e archeologi esperti, torna con…