Oggi in TV: “Pantelleria protagonista di “Lineablu””. Su Rai1 la stupefacente bellezza del mare

In occasione di quello che sarebbe stato l’82mo compleanno dell’artista (3 maggio 1938), Rai Cultura propone in prima visione il documentario “Lindsay Dances. Il teatro e la vita secondo Lindsay Kemp” in onda stasera alle 22.50 su Rai5 (canale 23). Scritto e realizzato dalla giornalista Rai Rita Rocca, Lindsay Dances il programma raccoglie per la…
Comincia oggi il percorso di avvicinamento al Festival della Scienza 2022, con l’apertura della call for proposal per la raccolta di proposte di mostre, laboratori, spettacoli, conferenze ed eventi speciali candidate a comporre il programma di quella che sarà l’edizione numero venti della manifestazione, in programma a Genova dal 20 ottobre al 1° novembre 2022….
Oggi vi consigliamo La frustata , in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Jim si reca in Arizona alla ricerca della salma del padrino perito con altri compagni di viaggio in seguito ad un attacco degli apaches. Qui incontra Karil, anche lei alla ricerca delle spoglie del marito, rimasto ucciso in quella tragica…
Il Torino Film Festival, in un anno così difficile e complicato, cerca di riportare il sorriso al cinema e lo fa con due commedie europee di grande impatto. Ad aprire il festival, il 20 novembre, sarà BALLO BALLO (Explota Explota), una commedia musicale costruita sulle note dei più grandi successi di Raffaella Carrà, che segna l’esordio…
“Le gocce di pioggia, quando le ascoltiamo, sembrano ordinate o disordinate a seconda della nostra concentrazione. Un po’ come le stelle. Siamo noi ad attribuire delle forme, ma nessuno le ha scritte, non sono disegnate.” È con questa postura che diventa un’esperienza l’ascolto di Tropfen II (laddove “Tropfen” in tedesco significa “gocce”), un lavoro sinfonico…
Giovedì 13 febbraio (ore 20.30), venerdì 14 febbraio (ore 20.00) e domenica 16 febbraio (ore 16.00) l’Auditorium di Milano (Largo Mahler) vedrà l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sotto la direzione di Maxime Pascal e il Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi guidato da Jose Antonio Sainz Alfaro in un dittico di Requiem, tra passato…