Oggi in TV: “Paesi che vai… Luoghi, Detti, Comuni”. Sulle tracce dello splendore di Otranto

Si parte dalla spettacolare Piazza degli Eroi e si visitano il largo di Porta Alfonsina, dove Francesco Zurlo nel 1480 guidò le truppe per difendere la città dall’assedio dei Turchi, la Torre del Serpe e la Chiesa di San Pietro. Le telecamere si spostano poi al Castello Aragonese e al Santuario di Santa Maria dei Martiri, e arrivano all’interno della Cattedrale di Santa Maria Annunziata per scoprire il celebre mosaico pavimentale, considerato una “summa” di tutto il sapere medievale in ambito teologico, storico e culturale.
Livio Leonardi va, inoltre, alla scoperta di alcune location della città che hanno fatto da sfondo a celebri serie televisive e importanti pellicole cinematografiche.
Si chiude dalla spettacolare riserva naturale marina, un’area protetta che si articola lungo 32 chilometri di costa, adornata da dune di sabbia e meravigliosi fondali marini ricchi di vita.