Oggi in TV: Memoria, maschera e macchina Il teatro di Robert Lepage

I tre temi che caratterizzano il teatro di Robert Lepage: la memoria, la maschera, la macchina. Temi al centro del documentario, in onda sabato 4 dicembre alle 22.45 su Rai5, il primo realizzato in Italia sull’artista franco-canadese. Il doc parte dalle tre forme della memoria: la memoria autobiografica (l’adolescenza durante il periodo della “Rivoluzione Tranquilla”), quella geografica (il Québec abitato dalle popolazioni autoctone testimoniato dallo spettacolo “Kanata”) e quella storica dei suoi primi one-man-show (da “Elsinore” a “Les aiguilles et l’opium”). Ma il teatro di Lepage è anche la macchina scenografica fatta di videoproiezioni e che ha un “ruolo” in scena quale doppio del personaggio, come fosse una maschera teatrale. Nel video è il professore Fernando Mastropasqua, esperto di teatro contemporaneo a rendere espliciti questi tre temi, insieme alle interviste inedite a Robert Lepage e allo scenografo Carl Filion. Le immagini degli spettacoli sono tratte dall’Archivio Ex Machina e da quello di Metropolitan Opera, per gentile concessione. Regia di Anna Monteverdi e Simone Cannata.