Storia antica e più recente, ma anche grande musica e teatro russo, con uno dei suoi maggiori rappresentanti: Fëdor Dostoevskij. E’ un viaggio tra generi diversi quello che Rai Cultura propone nel pomeriggio di oggi su Rai Storia e Rai5, nell’ambito della programmazione straordinaria dedicata a studenti, insegnanti e appassionati.
“Rai Storia per gli studenti” – in compagnia di Edoardo Camurri – si apre oggi, alle 15.00, con “Viva la Storia!” che va alla scoperta del senso del “lavorare” attraverso i secoli. Alle 15.30, invece, “Cronache dall’Antichità. Dal mito alla storia” ripercorre le vicende che portarono il Cristianesimo a diventare la religione ufficiale dell’Impero Romano e a far spegnere per sempre, in Grecia, i fuochi di Olimpia.
Alle 16.30, “1939-1945. La Seconda Guerra Mondiale” torna all’estate del 1943, quando la guerra degli italiani è ormai persa e non resta che la resa agli Alleati. La programmazione dedicata di Rai Storia si chiude alle 17.30 con “L’Italia della Repubblica” che rilegge la stagione degli anni di piombo a partire dalla strage di Piazza Fontana.
Su Rai5, il sipario si apre alle 16.30 con “La leggenda del Grande Inquisitore”, lo spettacolo con Umberto Orsini che, insieme a Leonardo Capuano, scrive una nuova drammaturgia per lo spettacolo tratto da “I Fratelli Karamàzov” di Dostoevskij con la regia di Pietro Babina. Nello spettacolo, Orsini si confronta con uno dei personaggi più controversi e tormentati della letteratura di tutti i tempi. Dopo quindici secoli dalla morte, Cristo fa ritorno sulla Terra: pur apparendo sotto mentite spoglie viene riconosciuto e incarcerato dal Grande Inquisitore. Condannato a morte, riceve nelle segrete dove è rinchiuso la visita del suo giudice, il Grande Inquisitore, che gli illustra una sconcertante visione del mondo e del rapporto con Dio.
Alle 18.00 è la volta della grande musica con il Concerto di Carnevale 2018 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai William Eddins con lo Janoska Ensemble, che “miscela” musica tzigana, jazz e tango, con un pizzico di pop, e propone una selezione di pagine brillanti, dal titolo Janoska Style goes Symphony. Protagonista, inoltre, il giovane percussionista torinese Simone Rubino con brani di Minoru Miki, Roberto Bocca e Astor Piazzolla. In programma anche Cartoon di Paul Hart, ispirato alle sigle dei cartoni animati, la Marche fatale per orchestra di Helmut Lachenmann e l’Ouverture dall’operetta Orphée aux Enfers di Jacques Offenbach.
Nuovo appuntamento giovedì 17 marzo alle 10.40 su Rai 3 con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Si parla della salute del naso: qual è il metodo migliore per pulire i turbinati nasali? Risponde il professor Fabio Beatrice, specialista in Otorinolaringoiatria, presso l’Università degli studi di Torino. Il secondo…
Come reagisce il cuore alle basse temperature invernali? Lo spiega il professor Gianfranco Parati, direttore dell’Unità Operativa di Cardiologia Auxologico dell’Ospedale San Luca di Milano, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda giovedì 18 novembre alle 10.40 su Rai3. Nella parte dedicata alla nutrizione si parla…
9 opere originali per 9 destinazioni italiane nell’esposizione online “Digital Romanticism”: Delfina Bocca e Amelia Vilaplana hanno colto l’invito della 17ma Biennale di Architettura ad immaginare spazi in cui si possa vivere generosamente insieme, secondo il tema “How will we live together?”. L’originale mostra nasce nell’ambito del progetto Sinaoclock, fondato da Delfina Bocca in collaborazione con SINA Hotels…
Lunedì 12 settembre alle ore 11.00 su Canale 5 torna “Forum” e alle ore 14.00 su Retequattro “Lo Sportello di Forum”. Alla conduzione per la decima stagione consecutiva Barbara Palombelli. Era il 9 settembre del 2013 quando la Palombelli entrava per la prima volta nelle case degli italiani al timone del tribunale più longevo della tv. Giunto alla 38esima edizione, “Forum”…
Disney+ ha finalmente svelato il trailer della sesta stagione di The Kardashians, anticipando un nuovo capitolo ricco di drammi, sfide e successi per la famiglia Kardashian-Jenner. La serie debutterà sulla piattaforma streaming il 6 febbraio, con nuovi episodi disponibili ogni giovedì. Una novità attesa da milioni di fan in tutto il mondo, questa nuova stagione…
Graffiante, anticonvenzionale e dotato di un eclettismo che fa della trasversalità artistica il punto centrale della sua cifra stilistica, il cantautore e musicista ciociaro Zatarra, al secolo Marco Florio, dopo la pubblicazione del debut album “Burning Butterfly Arabesque”, che l’ha consacrato ufficialmente alla scena indie-rock italiana, torna nei digital store con “(If It Moves) Kiss It” (PaKo…