Conduce Monica Marangoni con Stefano Palatresi al pianoforte
Qual è la situazione attuale della pandemia in Italia e nel mondo? Monica Marangoni, nella puntata di “L’Italia con voi” del 28 marzo, lo chiede a Andrea Crisanti, epidemiologo e ad Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio. Poi, Jacopo Veneziani racconterà come la malattia non ferma l’arte e Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, presenterà la mostra «Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura». A seguire, per la pagina musicale, l’intervista di Maria Cristina Zoppa a Mario Biondi, a pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album. In studio, Monica e Stefano accolglieranno Pierdavide Carone, giovane cantautore considerato una delle firme più promettenti della musica italiana. Con le ‘Storie dal Mondo’ si va a Londra per incontrare Rolando Bacci, produttore musicale di grandi artisti internazionali.
NEW YORK/TORONTO lunedì 28 marzo h18.30 LOS ANGELES lunedì 28 marzo h15.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO lunedì 28 marzo h19.30 SYDNEY lunedì 28 marzo h18.30 PECHINO/PERTH lunedì 28 marzo h15.30 JOHANNESBURG lunedì 28 marzo h14.00
Nel mondo affascinante della paleontologia, ogni scoperta può rivelare nuovi dettagli sorprendenti sul passato della Terra. Recentemente, una pubblicazione sulla rivista Palaeontology ha gettato nuova luce su Tridentinosaurus antiquus, uno dei più celebri rettili fossili d’Italia, risalente a 280 milioni di anni fa. I risultati delle analisi condotte da un team di ricerca del Museo…
Nell’ambito dell’omaggio che, a febbraio, Rai Cultura dedica a Mirella Freni, il grande soprano scomparso un anno fa, domenica 14 febbraio alle 10.00 su Rai5 va in scena la storica edizione realizzata per la Tv dalla Rai di “Cecchina, ossia la buona figliola”, che Niccolò Piccinni trasse dal dramma giocoso di Carlo Goldoni. La direzione…
Maurizio Battista torna su Rai 2 – in seconda serata – con uno show in 4 puntate, dal titolo “Ve ne siete mai accorti?”, a partire da lunedì 15 marzo alle 23.15. Il comico romano, con la sua comicità e il suo sguardo attento e scrupoloso, esaminerà e porterà simpaticamente “alla gogna” tutti quei gesti…
Artisti straordinari si esibiranno sul palco dell’Arena del Castello Carrarese di Este dal 4 al 16 luglio all’interno della seconda edizione di EstEstate Festival. Otto gli appuntamenti complessivi sotto la Direzione Artistica di Cinzia Bonafede, con netta prevalenza di concerti e la presenza sul palco dei migliori interpreti della musica italiana d’autore. Il cartellone è stato presentato nel corso di una conferenza…
Uno dei più affascinanti miti del passato, il Santo Graal. Forse una pietra, un piatto o un calice, ma comunque dotato di un potere straordinario, capace perfino di dare l’immortalità. Un simbolo leggendario che il professor Franco Cardini analizza con Paolo Mieli a “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda domenica 6…
Le conoscenze sempre più approfondite sulla genetica e sull’evoluzione umana hanno una forte influenza sulla percezione che avvertiamo di noi stessi: è forte la suggestione nei nostri geni sia “scritto” il nostro destino. È da questa riflessione che prende il via il viaggio nella natura biologica, culturale e morale dell’essere umano in cui ci accompagnerà…