Conduce Monica Marangoni con Stefano Palatresi al pianoforte
Qual è la situazione attuale della pandemia in Italia e nel mondo? Monica Marangoni, nella puntata di “L’Italia con voi” del 28 marzo, lo chiede a Andrea Crisanti, epidemiologo e ad Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio. Poi, Jacopo Veneziani racconterà come la malattia non ferma l’arte e Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, presenterà la mostra «Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura». A seguire, per la pagina musicale, l’intervista di Maria Cristina Zoppa a Mario Biondi, a pochi giorni dall’uscita del suo nuovo album. In studio, Monica e Stefano accolglieranno Pierdavide Carone, giovane cantautore considerato una delle firme più promettenti della musica italiana. Con le ‘Storie dal Mondo’ si va a Londra per incontrare Rolando Bacci, produttore musicale di grandi artisti internazionali.
NEW YORK/TORONTO lunedì 28 marzo h18.30 LOS ANGELES lunedì 28 marzo h15.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO lunedì 28 marzo h19.30 SYDNEY lunedì 28 marzo h18.30 PECHINO/PERTH lunedì 28 marzo h15.30 JOHANNESBURG lunedì 28 marzo h14.00
L’esplorazione dello spazio e l’evoluzione tecnica che ha migliorato sempre più razzi, sonde e stazioni orbitanti. Sono i temi centrali della puntata del 29 settembre de “La Banda dei FuoriClasse”, alle ore 15.30” su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay. La studentessa di fisica e divulgatrice Linda Raimondo, aspirante astronauta e conduttrice…
Un viaggio nei gesti e nel messaggio di Jorge Mario Bergoglio, il Papa dei poveri, l’uomo ed il pastore che indica nelle periferie più trascurate il luogo dove far prosperare la fede e la speranza, nella puntata di “Sulla Via di Damasco”, in onda domenica 29 novembre, alle 8.50 su Rai2. Eva Crosetta chiederà ad…
Il Maestro alla prova Prosegue il viaggio di Riccardo Muti nel dietro le quinte delle nozze di Figaro di Mozart, in “Muti prova Le nozze di Figaro”, in onda venerdì 10 novembre alle 21.15 su Rai 5. Il programma è un percorso formativo che guida il pubblico al cuore dell’opera italiana, attraversando i quattro atti…
Parte da oggi ‘Maturadio’, il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con Treccani e Rai Radio3. Un contenitore con lezioni facilmente accessibili per le studentesse e gli studenti che devono sostenere gli Esami finali del secondo ciclo. Si tratta di 250 puntate, divise in 10 discipline (Storia, Scienze, Storia dell’Arte, Italiano,…
Convinto che le grandi potenze glielo lasceranno fare, Saddam Hussein invade il Kuwait il 2 agosto 1990. Americani, britannici e francesi accettano di punire l’Iraq, senza realmente cercare una soluzione diplomatica. La guerra del Golfo iniziata nel gennaio 1991 è stata tanto rapida quanto devastante: gli iracheni sotto un diluvio di fuoco hanno visto le…
Gli sci sono antichi quanto l’uomo e le testimonianze rinvenute suggeriscono che spostarsi sulla neve utilizzando delle assi levigate sia una pratica conosciuta da tempi remoti. Ad “a.C.d.C”, in onda in prima visione giovedì 24 dicembre alle 21.10 su Rai Storia, il professor Alessandro Barbero ricostruisce la storia degli “sciatori” nel tempo. Strumento essenziale per…