Monica Marangoni, nella puntata del 28 aprile di “Italia con voi” su Rai Italia, si collegherà con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad e il sindaco di Alghero Mario Conoci, impegnati ad organizzare le attività di ospitalità per i turisti che stanno tornando in Italia. Presente in studio anche Cinzia Conti, giornalista dell’Ansa. Poi, “Sportello Italia” con Lorenza Morello, giurista d’impresa ed esperta di questioni previdenziali, che ci parla delle pensioni. A seguire, la linguista Giulia Addazi e la sua lezione d’italiano dedicata alla “pace” e al suo lessico. Infine, l’intervista di Maria Cristina Zoppa a una figlia d’arte: la cantante Angelina Mango. Storie dal Mondo. Dal Sudafrica l’imprenditore Alberto Scattolin, trasferito insieme alla moglie nel parco naturale Kruger 16 anni fa, dove gestisce un lodge e accoglie i molti turisti che visitano il parco.
NEW YORK/TORONTO giovedì 28 aprile h18.30 LOS ANGELES giovedì 28 aprile h15.30 BUENOS AIRES/ SAN PAOLO giovedì 28 aprile h19.30 SYDNEY giovedì 28 aprile h17.45 PECHINO/PERTH giovedì 28 aprile h15.45 JOHANNESBURG giovedì 28 aprile h14.00
Lunedì 8 marzo, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “The story of the Piano”, tenuta dai professori Anna Bennett e Stefano Trevisi del Liceo Linguistico Europeo – Collegio Pio X di Treviso (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Economia…
Speranze e ansie caratterizzano in questi giorni i sentimenti degli italiani, dal Natale alla sicurezza del vaccino. A parlarne con Marco Carrara a “Timeline Focus” di sabato 21 novembre, alle 10.25, su Rai3, è una giovane filosofa che ha all’attivo un libro di grande successo dal titolo “Lezioni di felicità”, Ilaria Gaspari. Poi il racconto…
Un viaggio – dall’infanzia alla fine dei suoi giorni – nella vita del primo grande protagonista dell’era contemporanea, Napoleone Bonaparte. Lo propone, nell’anno del duecentesimo anniversario della morte (5 maggio 1821), il docufilm “Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte”, scritto da Alessandro Barbero e Davide Savelli, diretto da Graziano Conversano, narrato da…
In occasione della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sarà presentato in anteprima mondiale il 9 settembre con una proiezione speciale sul Campari Boat – In Cinema, la spettacolare piattaforma galleggiante presso l’Arsenale di Venezia, American Night, thriller neo noir, opera prima diretta da Alessio Della Valle, che ne firma anche la sceneggiatura, il film è ambientato nel mondo dell’arte…
Al Museo Bagatti Valsecchi continua la programmazione del palinsesto Stasera al Museo. Le voci degli amori, con un calendario ricco di eventi per i mesi di aprile e maggio: ben sei appuntamenti di musica e teatro, tra cui l’imperdibile appuntamento con un ospite d’eccezione, Enrico Ruggeri che per la prima volta animerà con la sua musica la…
Se tutti diventassero re di Giuseppe Foderaro Arkadia Editore “In tutte le cose c’è un senso…il bello sta nel capirle” è la frase emblematica che racchiude il messaggio di fondo del libro di Giuseppe Foderaro “Se tutti diventassero re”, il cui titolo è costituito dalla prima parte di un periodo ipotetico che l’autore volutamente non…