Oggi in TV: L’India vista da Rossellini Il documentario – inchiesta del 1959

La puntata di Report, in onda lunedì 30 maggio alle 21.20 su Rai 3, si aprirà con l’inchiesta ‘110 e lode’ di Luca Bertazzoni e la collaborazione Edoardo Garibaldi: “Una delle più grandi truffe della storia della Repubblica”, così il Ministro dell’economia Daniele Franco ha definito le frodi generate dai bonus edilizi concessi dallo Stato. Finora…
Al via da giovedì 6 luglio 2023 “Estate a Corte”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, coordinata da Gina Annunziata, e con il Corso di Cinema…
Ci sarà l’acqua al centro della puntata de “La Banda dei Fuoriclasse”, in onda giovedì 4 febbraio, alle 15, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma, condotto da Mario Acampa, va in onda in diretta per aiutare nel doposcuola gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore in un anno scolastico molto complicato. La maestra…
Termina il 6 luglio alle 18.30, con l’archeologo Emanuele Greco, il ciclo “Radici. Sguardi sulla mostra”: quattro incontri online sui canali social del Museo dell’Ara Pacis pensati come approfondimento intorno alla mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza” allestita presso il museo fino al 29 agosto 2021. L’esposizione è promossa nella sua…
Mercoledì 16 novembre, nel nuovo appuntamento con “Zona Bianca”, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi e realizzato in collaborazione tra Videonews e Tg4 – in onda in prima serata su Retequattro – ampio spazio sarà dedicato al green pass e al traffico di certificati falsi. Nel corso della serata, si tornerà poi a parlare dei no-vax violenti, al centro di…
La Costituzione italiana, in vigore dal 1948, afferma che nel lavoro uomini e donne hanno diritto alla stessa retribuzione. Ma la realtà di quel periodo è ben diversa: per tutti gli anni ‘50 e ‘60 un gran numero di donne viene espulso dal mercato del lavoro, nonostante l’impetuoso sviluppo economico italiano. Quelle che lavorano sono…