Oggi in TV: Le terre del monsone. Il diluvio su Rai5 (canale 23)

Il ricordo di Rai Cultura a otto anni dalla scomparsa Era il 13 settembre 1973 e sul Programma Nazionale si dava il via a “Parlare, leggere, scrivere”, trasmissione televisiva in cinque puntate sulle vicende della lingua italiana raccontate da Tullio De Mauro, per la parte storico-linguistica, e da Umberto Eco per quella sociologica, con la…
Disney+ e Pixar Animation Studios hanno diffuso il trailer del nuovo documentario A Spark Story, una co-produzione tra Pixar e Supper Club che offre uno sguardo approfondito sul processo di creazione dei corti SparkShorts di Pixar, mostrando come i due registi si impegnino a portare sullo schermo le loro visioni uniche e personali. Diretto da Jason Sterman e…
Per lo spazio “Sabato classica”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5, Rai Cultura propone la serie “Musica da camera con vista”, in cui il musicologo Giovanni Bietti presenta celebri pagine del repertorio per quartetto d’archi, nella cornice di prestigiose residenze storiche. Nella puntata dal titolo “Il pathos”, in onda sabato 31 ottobre alle 19.30…
Genio enigmatico e dal carattere schivo, è stato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo per l’unicità del tocco e la raffinatezza interpretativa. In occasione del centenario della nascita (5 gennaio 1920 – 12 giugno 1995), Rai Cultura ricorda il pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli riproponendo le otto puntate della serie “Grandi…
In questa partita a scacchi con il dolore, sentire e percepire Dio, ascoltarne la voce, sembra più difficile. Eppure ci sono anche uomini d’arte, registi, musicisti, che non smettono mai di guardare al mistero. Uno di questi è Giulio Base, ospite di Eva Crosetta nella puntata di ‘Sulla Via di Damasco’, in onda domenica 24…
Il 19 marzo 1994 veniva assassinato dalla camorra Don Giuseppe Diana, per tutti don Peppe, colpito al volto con 5 colpi di pistola dentro la sagrestia della chiesa di Casal di Principe mentre si preparava per celebrare messa. A quasi 30 anni da quel brutale omicidio, le parole e gli ideali di don Peppe si…