Oggi in TV: Le parole di… Erri De Luca. Il nuovo appuntamento quindicinale di RaiNews24

La storia del piccolo borgo di Poggioreale cambiò completamente quando un terribile terremoto colpì la valle del Belice nel 1968. Partendo dai racconti dei suoi vecchi abitanti, che si sono trasferiti più a valle mentre le vecchie rovine sono rimaste lì, a testimonianza della potenza della natura, l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo borgo…
Una “Musica per un Mondo Nuovo” per accompagnare l’apertura del Salone Internazionale del Libro di Torino, proprio partendo dal tema dell’edizione 2021 “Vita supernova”: è una serata speciale – con il Concerto straordinario dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Gergely Madaras – quella che Radio3 propone in diretta dall’Auditorium Arturo Toscanini del capoluogo piemontese,…
Albero di Natale o presepe? Panettone o pandoro? Compri regali online? Ricicli i regali ricevuti? Qual è la canzone preferita di Natale? E il film? Le preferenze e gli usi degli italiani sulla festività per eccellenza da sabato 24 dicembre alle 14.00 su Rai2 vengono scandagliati in “Ti sembra Natale?”, speciale in 2 puntate di “Ti sembra normale?”, condotto da Pierluigi…
Dal 23 al 31 dicembre 2021, al Centro Culturale Affabulazione di Ostia (Roma) arriva “Ri-Gener-Azioni_Ri-partenza, ri-condivisione, ri-appropriazione, ri-costruzione”: festival multidisciplinare e gratuito di performance, letteratura, formazione e nuovi linguaggi per un Natale di riappropriazione al femminile, ma anche di condivisione e arricchimento, in compagnia di Chiara Becchimanzi, Paolo Camilli, Giulia Blasi, Le Karma B, Ilaria Palleschi, Eleonora De…
Tre casi di cronaca del Novecento, emblematici delle più profonde dinamiche sociali e culturali del nostro Paese. In “Le storie di Passato e presente” – in onda venerdì 26 novembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia – Paolo Mieli analizza, prima di tutto, il caso dello Smemorato di Collegno, che nella…
La diciottesima edizione di Asian Film Festival presenterà 28 lungometraggi e 2 cortometraggi provenienti da 11 paesi dell’Estremo Oriente (Giappone, Corea del Sud, Cina, Filippine, Hong Kong, Taiwan, Indonesia, Malesia, Thailandia, Vietnam e Singapore), con 5 anteprime internazionali, 6 anteprime europee e numerose anteprime italiane. Il festival si terrà da giovedì 17 a mercoledì 23 giugno 2021, a Roma, al Cinema…